Diritti

Russia: l’università è sotto attacco

Dallo scoppio della guerra la posizione dei docenti si è aggravata. Chi non aderisce alla propaganda del Cremlino difficilmente lavora, ma le origini della repressione culturale sono antecedenti al conflitto
Credit: EPA/IGOR KOVALENKO   
Tempo di lettura 6 min lettura
18 marzo 2023 Aggiornato alle 16:00

Dalla propaganda sui libri di testo al divieto di partecipare alle manifestazioni contro la guerra in Ucraina, nelle scuole e nelle università russe la censura di Stato è sistematica e pervasiva. A oltre un anno dall’inizio della guerra gli interventi di controllo governativo hanno saturato la sfera dell’istruzione, ma alcuni insegnanti raccontano a La Svolta che la progressiva ingerenza del Cremlino è un processo iniziato anni fa.

Andrei Vladimirovich è stato professore presso il dipartimento di Sociologia della National Research University Higher School of Economics di San Pietroburgo dal 2014 alla primavera 2022, quando ha lasciato la cattedra e si è trasferito in Bielorussia. «Il mio licenziamento e poi la mia partenza sono state una personale forma di protesta contro la guerra in Ucraina. - spiega - Ho capito che la mia presenza nella comunità accademica russa era una forma di partecipazione passiva alla guerra».

Dal 24 febbraio 2022, il revisionismo storico imposto dal Governo ha vincolato gli insegnanti ad adattare ulteriormente i programmi di istruzione all’indirizzo politico del Cremlino riducendo la libertà di espressione di docenti e allievi. I materiali forniti dal ministero dell’Istruzione prevedono una narrazione pro-Russia della guerra, nonché la direttiva a chiamare il conflitto in atto operazione militare speciale, come prescritto anche a media e opinione pubblica.

Tra le forme di propaganda introdotte c’è anche il cosiddetto curriculum patriottico, un percorso di studi realizzato e finanziato dal Governo per educare studenti e studentesse dalle elementari alle superiori a essere patrioti.

Mentre la mobilitazione parziale annunciata da Vladimir Putin a settembre 2022 ha provocato una forte dispersione degli insegnanti che non avevano intenzione di arruolarsi, mettendo a rischio la tenuta del sistema scolastico, i rettori delle università esprimevano il proprio sostegno a favore di Putin e della guerra in Ucraina.

Di fronte all’ingerenza crescente del Governo, Vladimirovich non è stato l’unico docente a esprimersi in modo critico nei confronti della guerra, anche se i numeri di chi si è esposto sono ancora bassi: «Studenti, ex allievi, personale e docenti dell’università in cui insegnavo hanno rivolto un appello al rettore affinché ritirasse la sua firma. Richieste simili sono arrivata anche da altre università del Paese, ma il numero di rappresentanti della comunità accademica che hanno firmato contro la guerra si è rivelato esiguo», racconta.

La debole azione di protesta non sembra stupire Vladimirovich, secondo cui il controllo governativo sulle università in Russia è da tempo previsto a livello strutturale. «Negli ultimi 20 anni sono state distrutte tutte le Istituzioni di autogoverno e l’autonomia universitaria è stata ridotta a funzioni insignificanti. Di conseguenza, oggi una persona che non è fedele alle autorità non può ricoprire la carica di Rettore universitario e le università non hanno strumenti per tutelare i diritti di docenti e studenti». Così i primi sono legati alle università da contratti che possono essere sospesi o interrotti arbitrariamente e in qualsiasi momento, mentre gli organi di rappresentanza studenteschi sono composti da studenti accuratamente selezionati dall’amministrazione.

Per l’economista Boris Grozovsky l’attuale dipendenza delle università dal Governo russo è diventata evidente dopo l’annessione della Crimea nel 2013 e a seguito della rivoluzione di Piazza Maidan in Ucraina nel 2014, quando il mercato dei manuali scolastici è diventato di proprietà quasi esclusiva di un oligarca vicino a Putin.

Lo conferma anche Nikolay Zyuzev, ex professore di filosofia all’Università statale della città di Syktyvkar, nella Russia nord-occidentale: «Conosco alcuni professori le cui opinioni politiche sono state la ragione del loro licenziamento in quegli anni, anche se le spiegazioni ufficiali in merito sono state diverse».

Il contratto di Zyuzev come docente è scaduto ad agosto e l’università si è rifiutata di prolungarglielo, probabilmente a causa delle posizioni critiche che ha assunto nei confronti dell’invasione in Ucraina. «​​In Russia c’è pochissima libertà accademica, se non nulla, e l’amministrazione universitaria fa tutto ciò che le autorità le chiedono di fare. - racconta - Dopo il 24 febbraio 2022, la pressione governativa si è intensificata: al personale e ai docenti è stato raccomandato di non esprimere alcun sostegno all’Ucraina, nemmeno sui social media, e di non partecipare a raduni contro la guerra».

La paura di ritorsioni spinge i docenti contrari all’operato del Cremlino a un’autocensura crescente, nel tentativo di mantenersi pubblicamente neutrali, ma a pesare sulle scelte dei professori è anche il timore di finire senza lavoro: «Gli insegnanti sono sottopagati e ogni forma di aperto disaccordo con il regime vorrebbe dire ritrovarsi disoccupati, magari con una famiglia da mantenere e un mutuo da pagare. In altre parole, la motivazione principale che spinge i docenti di qualsiasi università a non ribellarsi è la necessità di sopravvivere. La stessa cosa che accade al resto dei russi».

Secondo la testimonianza dell’ex docente di Syktyvkar, gli studenti non rischiano meno degli insegnanti. Costretti a partecipare a eventi a favore della guerra sotto la minaccia di espulsione, sanno che smettere di frequentare l’università significherebbe infatti dover prestare servizio militare e forse essere inviati in Ucraina.

Al contempo, l’istruzione universitaria in Russia non fornisce strumenti efficaci per affrontare l’analisi della realtà nazionale e dei processi globali. Zyuzev sostiene che il modo in cui le scienze sociali vengono insegnate in Russia sia inadeguato e che la selezione dei testi di studio sia quella di 50 anni fa: «Gli studenti escono dall’università con idee che riflettono solo lontanamente il mondo reale al di fuori della Russia, così la maggior parte di loro è indifferente nei confronti del regime e vive la propria vita senza preoccuparsi di ciò che accade intorno, a meno che non la riguardi direttamente. Ma se c’è un futuro per la Russia, quello riguarda loro».

Leggi anche
Olesya
Guerra
di Chiara Manetti 3 min lettura
Guerra
di Lucrezia Tiberio 3 min lettura