Ambiente

Italia: arriva il gas naturale liquefatto dal Mozambico

Il primo carico è stato prodotto all’interno del progetto Coral South, nel bacino di Rovuma, dove Eni e altre società energetiche stanno sviluppando impianti per sfruttare 450 miliardi di metri cubi di gas
Coral South
Coral South Credit: Eni
Tempo di lettura 3 min lettura
18 novembre 2022 Aggiornato alle 13:15

Con l’inizio della guerra in Ucraina e lo scontro geopolitico fra l’Occidente e la Russia, il governo italiano ha accelerato la diversificazione dei fornitori energetici cercando di sostituire il gas russo nei mesi successivi.

L’attenzione si è concentrata su alcuni Paesi africani, dove già da tempo erano in corso vari progetti da parte della società energetica Eni, soprattutto nello sfruttamento dei giacimenti di gas. Questo ha portato a ulteriore sforzi che hanno prodotto il primo carico di gas naturale liquefatto (gnl) dal Mozambico, diretto in Italia in questi giorni: «Questo primo carico rappresenta un nuovo, importante passo nella strategia di Eni che fa leva sul gas come fonte in grado di contribuire significativamente alla sicurezza energetica europea, anche attraverso la crescente diversificazione delle forniture, supportando nel contempo una transizione energetica equa e sostenibile » ha dichiarato l’amministratore delegato Claudio Descalzi.

Il gas deriva dal progetto Coral South, localizzato nelle acque profonde del bacino di Rovuma, dove da anni Eni, in collaborazione con altre società energetiche, sta sviluppando gli impianti per sfruttare i 450 miliardi di metri cubi di gas del giacimento Coral, il quale a sua volta fa parte di un insieme di multipli giacimenti con riserve potenziali per 2.400 miliardi di metri cubi di gas.

Gli enormi investimenti nel settore però continuano a scontrarsi con tutta una serie di gravi problematiche, a partire dall’instabilità presente nel Paese africano, dove gruppi terroristici legati all’Isis stanno conducendo una feroce campagna fatta di attacchi e attentati che dal 2017 ha provocato oltre 4.000 vittime e circa 1 milione di sfollati. Secondo Phipps Campira, direttore delle operazioni per la ong Save the Children, centinaia di migliaia di persone rischiano la carestia, specialmente quest’anno a causa della diminuzione degli aiuti umanitari convogliati verso l’Ucraina: «La situazione è ancora volatile. Gli attacchi sporadici stanno destabilizzando i nostri sforzi per raggiungere le persone sfollate. In certi giorni, esse non hanno il cibo per sfamarsi».

L’altro grande problema che riguarda il Mozambico è la crisi climatica-ambientale in corso. Le nazioni africane sono le più esposte e quelle più a rischio, soprattutto con l’aggravarsi dei fenomeni estremi. Il continuo investimento nelle risorse fossili atte a garantire un primo sviluppo industriale del continente finisce per alimentare il cambiamento climatico, peggiorando le condizioni della popolazione e minando la transizione verso un mondo eco-sostenibile.

Inoltre secondo un rapporto del think tank Carbon Tracker la «visione africana di espandere la sua produzione di gas naturale la lascerà finanziariamente in perdita. Ci sono state chiare prove dell’impegno del Nord del mondo a ridurre la sua domanda di gas naturale. I futuri ricavi delle esportazioni di gas diminuiranno di oltre il 50% entro il 2040 e il mercato del gas dovrà affrontare prezzi record bassi a causa della futura bassa domanda».

Leggi anche
Energia
di Costanza Giannelli 3 min lettura
Energia
di Jacopo Gitti 3 min lettura