Tempo di lettura 2 min lettura
9 novembre 2022 Aggiornato alle 11:30

Nasce il consorzio che fornirà tecnologie spaziali all’avanguardia e servizi per lo sviluppo della costellazione satellitare italiana Iride. Il suo nome è Osiride (Soluzioni operative per Iride), ed è il frutto della partnership tra le società leader nel settore dell’osservazione della Terra D-Orbit, Exprivia, Planetek Italia e Serco Italia.

D-Orbit è attiva nella logistica spaziale e nei servizi di trasporto, mentre Exprivia nei sistemi di terra e nelle soluzioni software aziendali per clienti pubblici e privati. Planetek Italia, invece, nello sviluppo di servizi e analisi dei dati e, infine, Serco Italia nella progettazione di infrastrutture per la gestione del dato satellitare.

L’obiettivo del nuovo consorzio è quello di favorire approcci innovativi per lo sviluppo di Iride e prevede di coinvolgere un ampio ecosistema di Pmi e startup in tutte le regioni italiane per dare ulteriore impulso alla crescita dei distretti aerospaziali presenti sul territorio.

Nato alla fine del 2021, Iride è il più importante programma spaziale europeo per l’osservazione della Terra a bassa quota. È composto da una costellazione di 36 satelliti, e sarà realizzato in Italia e completato entro il 2026 con il supporto dell’European Space Agency (Esa) e dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) per un valore complessivo di 1,3 miliardi di euro stanziati nell’ambito del Pnrr come parte del NextGenerationEu.

Il programma realizzerà un sistema che include tutte le componenti per fornire servizi geospaziali a livello nazionale ed europeo, sia alla Pubblica Amministrazione che ai clienti privati. La costellazione aiuterà il dipartimento della protezione civile e altre amministrazioni a fronteggiare il dissesto idrogeologico e gli incendi, a proteggere le coste e a monitorare le infrastrutture critiche, la qualità dell’aria e le condizioni meteorologiche.

Leggi anche
Della spazzatura spaziale nota e tracciata, il 70% si trova nell'orbita terrestre bassa, che si estende per circa 2.000 km sopra la superficie terrestre. Il campo di detriti mostrato nell'immagine è la rappresentazione basata su dati reali.
Rifiuti
di Chiara Manetti 4 min lettura
Cosmo
di Alessandro Leonardi 3 min lettura