Diritti

La rabbia delle iraniane continua a crescere

Le proteste nel Paese, iniziate da ormai 10 giorni, si fanno sempre più accese e violente. E tuttavia, crescono le vittime
Credit: Marjane Satrapi, artista illustratrice e regista iraniana
Tempo di lettura 4 min lettura
28 settembre 2022 Aggiornato alle 20:00

Non è chiaro quale sarà l’esito delle proteste che ormai da più di 10 giorni infiammano l’Iran: il governo non ha dato alcun segno di apertura, non una parola sul mettere in discussione il ruolo (men che meno l’esistenza) della polizia morale, né alcuna delle istituzioni vigenti. Il presidente Ebrahim Raisi ha dichiarato l’intenzione di “affrontare con decisione” le persone che protestano.

Quel che è certo è che le rivolte continuano e non accennano a rientrare, tutt’altro, i luoghi in cui gli scontri con il regime si fanno sempre più accesi, aumentano costantemente. Le proteste, inizialmente concentrate nell’area curda e nella capitale del Paese, si sono diffuse in tutte le regioni, dai centri più grandi alle cittadine più piccole e periferiche. Ma il regime religioso iraniano ha portato il suo conflitto con la società oltre i confini del Paese, bersagliando le città del Kurdistan fino in Iraq.

Nella notte tra il 23 e il 24 settembre la popolazione di ‪Oshnavieh‬⁩ (⁦‪Shno‬⁩), città curda iraniana, ha preso il controllo di quasi tutto il territorio cacciando le guardie armate. L’indomani il regime ha lanciato una controffensiva isolando la città, tagliando le linee telefoniche e assediandola con elicotteri e mezzi corazzati. Contestualmente droni da combattimento iraniani sono arrivati nelle regioni di Bradost e Belekayeti nel Kurdistan meridionale (Iraq settentrionale), dove i bombardamenti vanno avanti da 5 giorni. Ancora non si riescono ad avere bilanci precisi e notizie certe, ma è chiaro che le vittime di quest’operazione saranno molte.

Ma la popolazione non si sta facendo intimidire e la rabbia cresce, insieme al numero delle vittime, che secondo Iran Human Rights, ormai sono più di 76. Tra loro Hadis Najafi, ragazza ventenne uccisa con sei proiettili a Karaj, una delle molte città in cui il regime ha cercato di disperdere i cortei sparando contro le persone. Prima della sua brutale uccisione, il viso di Najafi era diventato familiare per milioni di persone nel mondo che l’hanno vista sorridere, legarsi i capelli e poi confondersi tra le migliaia di corpi che avanzano nelle strade, contro un governo teocratico e corrotto. Il suo probabilmente sarà uno dei tanti funerali celebrati vegliando le notti, di nascosto dalle autorità che hanno proibito celebrazioni pubbliche.

La notizia della morte di Najafi, la sua rilevanza, insieme alla ragione per cui queste proteste sono cominciate (il femminicidio di Jina Mahsa Amini), ci parlano del ruolo da protagoniste delle giovani donne in queste rivolte, qualcosa di inedito rispetto alle proteste del 2019.

“Zan, Zandegi, Azadi” è la traduzione in persiano di “Jin, Jiyan, Azadi” lo slogan che abbiamo imparato a conoscere grazie alle YPJ (Yekîneyên Parastina Jin), le unità combattenti di sole donne del movimento confederale nato in Kurdistan. Le stesse che hanno difeso la rivoluzione del Rojava e l’Europa sconfiggendo l’Isis.

Il fatto che ci sia un richiamo così esplicito al Rojava, o meglio all’Amministrazione Autonoma del Nordest della Siria (AANES), è significativo: si tratta di un’esperienza rivoluzionaria in cui l’autonomia delle donne è uno dei pilastri centrali, che pratica la democrazia diretta, la libertà di culto, l’equa distribuzione delle risorse materiali e sociali. Tutte cose agli antipodi rispetto alla realtà della Repubblica Islamica dell’Iran (e di molti altri posti nel mondo).

Forse però, questo riferimento racconta di cosa si sogna nelle piazze dell’Iran di questi giorni. Non sappiamo cosa accadrà. Nel frattempo però persone completamente diverse tra loro continuano a uscire in strada, incontrarsi e resistere.

Continua la solidarietà internazionale anche in Italia. Triennale Milano ha lanciato un’iniziativa di pacifica protesta: da oggi si potrà lasciare una ciocca dei propri capelli legata con un filo di corda in un contenitore nell’atrio del Palazzo dell’Arte. Queste verranno poi consegnate al Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran.

Leggi anche
Una donna iraniana si taglia i capelli in segno di protesta davanti al consolato del proprio Paese a Istanbul, il 21 settembre 2022
Proteste
di Caterina Tarquini 2 min lettura
Una donna protesta contro le leggi severe dell'Iran in seguito alla morte di Mahsa Amini nei Paesi Bassi, il 23 settembre 2022
Proteste
di Maria Edgarda Marcucci 3 min lettura