Ehi Google, qual è la strada più verde?

Google Maps sta lanciando una funzione ecofriendly che calcola, una volta selezionato il tipo di veicolo, i percorsi più ecologici.
Questa è stata lanciata negli Stati Uniti, in Canada e in Germania e dovrebbe presto sbarcare anche in Italia, nel Regno Unito e in molti altri Paesi europei (tra cui Francia, Irlanda, Polonia, Spagna)
Basterà attivarla tra le opzioni di percorso presenti sull’app, specificando il tipo di carburante utilizzato: tra le opzioni: benzina, diesel, gas, ibrido o veicolo elettrico. Poi sarà l’app a calcolare in automatico il tragitto meno inquinante e dispendioso.
Per fare degli esempi, i motori diesel sembrano essere più efficienti rispetto a quelli a benzina o a gas quando si raggiungono velocità elevate, come succede in autostrada, mentre - al contrario - i veicoli ibridi e quelli elettrici consumano meno in città e in mezzo al traffico.
In base alle stime dell’app, il lancio della funzione ha evitato oltre mezzo milione di tonnellate di emissioni di carbonio: più o meno l’inquinamento prodotto da 100.000 vetture in strada.
I dati impiegati per l’ottimizzazione dei percorsi provengono dal National Renewable Energy Laboratory del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e quelli dell’Agenzia europea per l’ambiente, incrociati con le statistiche e i modelli di apprendimento automatico di Maps.
Sulla schermata potrebbero quindi comparire suggerimenti e indicazioni. Per esempio, l’app potrebbe consigliarci di allungare di 8 minuti il viaggio per risparmiare il 22% del carburante.