Ambiente

Giappone: ritorno al nucleare

Il Paese ripristinerà alcuni dei suoi reattori - 17 entro la prossima estate - e svilupperà nuove centrali. L’obiettivo, ridurre la propria dipendenza dalle importazioni di energia
Un dipendente della Tokyo Electric Power Co. davanti ai serbatoi di stoccaggio dell'acqua radioattiva nella centrale nucleare di Fukushima nel 2013
Un dipendente della Tokyo Electric Power Co. davanti ai serbatoi di stoccaggio dell'acqua radioattiva nella centrale nucleare di Fukushima nel 2013 Credit: POOL / VIA AP
Tempo di lettura 3 min lettura
26 agosto 2022 Aggiornato alle 11:00

Agli occhi del mondo sembra che il Giappone stia intraprendendo un viaggio per il ritorno al passato: dopo anni di una politica post Fukushima, segnata dal tristemente noto disastro nucleare e improntata sulla volontà di guardarsi bene dal costruire nuove centrali, l’attuale primo ministro Fumio Kishida ha recentemente fatto marcia indietro e, per preparare il Paese al meglio in vista di possibili carenze di fornitura energetica, ha annunciato la decisione di riattivare una serie di reattori nucleari inattivi e sviluppare nuove centrali utilizzando tecnologie di prossima generazione.

Già lo scorso luglio, Kishida aveva illustrato un primo piano per riattivare fino a 9 reattori nel breve termine e 10 nel medio termine, arrivando entro l’estate del 2023 alla riattivazione di 17 reattori su un totale di 33 operabili. Nel piano era prevista, inoltre, la possibilità di allungare la vita operativa dei reattori: secondo la legge attuale, dovrebbero durare tra i 40 e i 60 anni prima della loro dismissione ma, con le nuove decisioni del primo ministro, questi potrebbero dover lavorare di più.

Nonostante le idee e i progetti siano ben chiari e delineati, servirà ancora qualche mese per permettere ai funzionari del governo di elaborare misure concrete che tengano conto anche delle carenze strutturali del Paese, oltre che un piano per guadagnare il consenso del pubblico sull’energia sostenibile e sul nucleare. Compito difficile in un territorio ferito dal disastro di Fukushima solo 11 anni fa.

Entro la fine dell’anno, comunque, è certo che il Giappone avrà il suo piano operativo definitivo e un calendario per avviare le procedure di riavvio dell’attività di ciascuna delle centrali. A quel punto sarà tutto nelle mani dei comuni locali che avranno la possibilità di scegliere o meno se procedere con le verifiche di sicurezza per la riattivazione dei reattori.

Intanto, a partire dal 2030, l’obiettivo sarà quello di progettare e costruire nuove centrali nucleari di ultima generazione, concentrandosi in particolare su reattori ad acqua leggera, come si legge in una bozza redatta dal Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’industria. Se realizzate, queste sarebbero le prime a nascere dopo il disastro del 2011. Dopo questo incidente, scatenato da un terremoto e conseguente tsunami, il Giappone ha infatti mantenuto inattive le sue centrali e intrapreso una strada di rinuncia alla costruzione di nuovi reattori.

Purtroppo «L’invasione della Russia ha cambiato la situazione energetica globale», ha dichiarato Kishida. Così, mentre i mercati dei combustibili fossili sono sottosopra e le bollette aumentano in tutto il mondo, il Giappone si è visto costretto a un retro front sul tema nucleare: una mossa strategica e, forse, inevitabile per un Paese che mira a ridurre la sua dipendenza dalle importazioni di energia, soprattutto nel mezzo di una crisi energetica mondiale.

Leggi anche
Una veduta della centrale nucleare di Zaporizhzhia, prima di essere colpita e incendiata da tiri d'artiglieria russa nel sud dell'Ucraina, 4 marzo 2022. ANSA/Energo Atom
allarmi
di Giacomo Talignani 5 min lettura
La centrale nucleare di Krsko, in Slovenia, in uno scatto del 12 dicembre 2004. (ANSA / EPA/STRINGER /JI)
Esteri
di Emanuele Bompan 4 min lettura