Diritti

Regime impatriati, svolta decisiva: l’Agenzia delle Entrate apre anche a chi non ha la laurea

Il regime impatriati cambia volto: l’Agenzia delle Entrate chiarisce che non serve la laurea, basta dimostrare qualifiche ed esperienza.

Rientrare in Italia per lavorare e godere di vantaggi fiscali non è mai stato così possibile.

Molti pensavano che il titolo di studio fosse un vincolo imprescindibile. Altri, pur avendo anni di esperienza, si vedevano esclusi dai benefici previsti.

Un recente chiarimento ufficiale cambia le regole del gioco e apre nuove prospettive. Ora puoi avere bonus e vantaggi anche senza laurea.

Il regime del figliol prodigo è stato attivato, torna in patria e sei accolto a braccia aperte dall’Agenzia delle Entrate.

Regime impatriati: cos’è e chi può accedere e quali sono i requisiti

Il regime agevolato per i lavoratori che rientrano in Italia nasce con l’obiettivo di attrarre figure qualificate dall’estero. Si tratta di un’agevolazione fiscale che consente una riduzione dell’imponibile per diversi anni, offrendo così un incentivo concreto al rientro di professionisti, ricercatori e lavoratori con competenze specifiche.

Fino a oggi, la convinzione diffusa era che il possesso della laurea fosse un requisito imprescindibile per ottenere l’accesso. In realtà, le risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate agli interpelli hanno chiarito che la normativa non si limita al titolo di studio. La chiave, infatti, è la dimostrazione di un’elevata qualificazione o specializzazione, che può derivare anche da percorsi professionali maturati nel tempo. Questo allarga sensibilmente la platea di lavoratori che possono rientrare beneficiando delle agevolazioni.

Regime impatriati–Fonte Canva-LaSvolta.it

Anche senza laurea hai vantaggi e possibilità di cumulo con altri bonus

Il chiarimento più rilevante arriva dagli interpelli 71 e 74: il possesso della laurea non è obbligatorio. L’esperienza professionale, purché documentata e riconosciuta, può sostituire il titolo accademico. È sufficiente dimostrare almeno cinque anni di attività qualificata o l’appartenenza a professioni regolamentate. Anche un titolo di istruzione superiore o la certificazione del datore di lavoro possono attestare la specializzazione richiesta.

Un’altra novità significativa riguarda il cumulo con il bonus previsto per i ricercatori residenti all’estero: la risposta all’interpello 16 del 2025 ha confermato che i due incentivi possono essere applicati insieme, purché siano rispettati tutti i requisiti previsti. Infine, è stato ribadito che la durata del periodo minimo di residenza all’estero varia a seconda delle situazioni: sei anni in caso di nuovo datore di lavoro in Italia, sette se si tratta dello stesso. Il messaggio è chiaro: non serve necessariamente una laurea, ma competenze solide e dimostrabili. Una scelta che punta ad attrarre non solo cervelli accademici, ma anche professionisti formati “sul campo”, ampliando così le opportunità di chi desidera riportare il proprio bagaglio di esperienza nel nostro Paese.

Barbara Guarini

Recent Posts

BONUS PETER PAN € 1950 per tutti, basta “non” fare domanda | Ne hai pieno diritto

Lo hanno già chiamato Bonus Peter Pan, si tratterebbe di quasi 2000 euro che si…

1 ora ago

BANCA ALLA SOGLIA DEL FALLIMENTO: centinaia i licenziamenti | Una mail per dire ai dipendenti di restarsene a casa

La banca a cui i cittadini si sono maggiormente affidati, sarebbe sull'orlo del fallimento, la…

6 ore ago

“Una vera bomba”, dalle 4 di oggi nessun PRELIEVO CONTANTI | Il divieto più severo di sempre

Dalla mezzanotte di oggi non sarà più possibile prelevare contanti, si rischia letteralmente di saltare…

9 ore ago

ULTIM’ORA BANCHE: dal 1 settembre i conti verranno chiusi | Ritira subito i tuoi soldi se non vuoi perderli

Un messaggio dell'ultim'ora arriva dalle banche, dal 1 settembre chiuderanno tutti i conti correnti, meglio…

12 ore ago

Scuola green: il ritorno tra i banchi può diventare amico dell’ambiente

Un nuovo anno scolastico può trasformarsi in un’opportunità per scegliere materiali ecosostenibili e fare un…

1 giorno ago

Comunicazione ufficiale INPS: “I BONIFICI SONO SOSPESI”, le pensioni non arriveranno il 1 settembre | Italiani disperati

Arrivata la comunicazione ufficiale da parte dell'Inps, i bonifici di settembre sono tutti sospesi, migliaia…

1 giorno ago