Ambiente

Aria e acqua sotto assedio: l’Europa alza il livello della sfida ambientale

Respirare senza paura e bere acqua sicura: l’Europa stringe le regole, emergono minacce invisibili che toccano vita e futuro di tutti.

Quanto costa davvero respirare senza timore o bere un bicchiere d’acqua sicuro? La domanda non è più retorica.

Dall’aria inquinata delle città soffocate dal traffico alla plastica che invade mari e fiumi, la minaccia non conosce confini.

Le sostanze chimiche persistenti, quelle che finiscono direttamente nel sangue, mostrano un lato oscuro del progresso.

Non si tratta più di un problema lontano, ma di una sfida che investe salute, economia e quotidianità.

L’aria che respiriamo: nuove regole e vecchi ostacoli

Respirare dovrebbe essere naturale, non un rischio. Eppure, milioni di cittadini europei convivono con livelli di inquinamento che minano la salute giorno dopo giorno. Per questo la nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria ha fissato dal 2030 limiti più stringenti per polveri sottili e biossido di azoto. L’obiettivo è ambizioso: dimezzare le morti premature collegate all’inquinamento atmosferico, seguendo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Si tratta di un traguardo frutto di anni di pressioni scientifiche e sociali, ma la realtà appare complessa. Molte città hanno già superato i valori previsti, e lo smog resta una costante soprattutto nei centri urbani. A pagare il prezzo più alto sono bambini, anziani e persone fragili. La transizione richiederà scelte radicali: riduzione del traffico privato, potenziamento dei trasporti pubblici, riconversione energetica delle aree urbane. Respirare aria più pulita non sarà più un privilegio, ma la condizione minima per vivere nelle metropoli di domani.

Inquinamento-in-mare-canva-LASVOLTA.IT

Plastica e PFAS: i nemici invisibili dell’acqua

Se l’aria è sotto assedio, l’acqua non è da meno. Ogni anno milioni di tonnellate di plastica finiscono nei mari, trasformandoli in discariche diffuse. Le microplastiche, ormai ovunque, entrano negli organismi marini e tornano sulle nostre tavole, rendendo il problema tangibile. Ma non sono l’unico pericolo. A preoccupare sempre di più sono i PFAS, le cosiddette “sostanze per sempre”. Presenti in imballaggi e tessuti tecnici, resistono al degrado e, una volta disperse nelle acque, si accumulano nel corpo umano senza via di uscita.

L’Unione Europea ha fissato limiti rigidissimi e punta, con lo “Zero Pollution Action Plan”, a ridurre entro il 2030 l’impatto di aria sporca, plastica, pesticidi e rumore. Tuttavia, la bonifica resta costosa e complessa, e dietro le statistiche ci sono comunità che temono per la salute e giovani generazioni che chiedono un futuro più sicuro. La scelta ora è chiara: subire passivamente l’emergenza o trasformarla in occasione di rinascita collettiva.

Barbara Guarini

Recent Posts

Beatrice Arnera: oggi nella sua vita c’è Raoul Bova, ma sapete chi è il padre di sua figlia? Lo conoscono tutti sui social e in tv

Beatrice Arnera, tutti i dettagli su suo padre: ecco di chi si tratta, i dettagli…

1 ora ago

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

9 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

14 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

19 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

22 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

1 giorno ago