Futuro

Dopo i 50 anni camminare non basta: l’allenamento di forza che protegge cuore e muscoli

Dopo i 40 anni il corpo cambia: camminare fa bene ma non basta, con questo allenamento ti mantieni in forma per il futuro.

Molti pensano che camminare ogni giorno sia sufficiente per mantenersi in forma dopo i 40 anni. In realtà, il corpo attraversa cambiamenti fisiologici che richiedono un approccio più mirato. La perdita di massa muscolare, la riduzione del metabolismo e il maggior rischio di malattie croniche impongono un programma di allenamento specifico. La scienza conferma che unire esercizi di forza e attività aerobica è la strategia più efficace per mantenere cuore e muscoli in salute, garantendo energia e autonomia anche con l’avanzare dell’età.

Perdita muscolare: perché la camminata non basta

Superata la soglia dei 40 anni, il nostro organismo inizia a perdere fino all’1% di massa muscolare all’anno, un fenomeno noto come sarcopenia. Questa condizione influisce su forza, equilibrio, metabolismo e salute cardiovascolare. I muscoli, oltre a consentire il movimento, svolgono un ruolo fondamentale come organi endocrini, producendo ormoni che proteggono cuore, cervello e sistema immunitario.

Limitarsi a camminare è utile per la circolazione e la salute generale, ma non stimola in modo sufficiente le fibre muscolari profonde, indispensabili per prevenire fragilità, diabete, malattie cardiache e riduzione dell’autonomia fisica. Per contrastare efficacemente l’invecchiamento muscolare, è necessario introdurre allenamenti mirati che rafforzino e mantengano attiva la muscolatura.

Fitness con i pesi (Canva) LaSvolta.it

Allenamento: il segreto per restare in forma dopo i 40

Una meta-analisi pubblicata sul British Journal of Sports Medicine ha evidenziato che 30–60 minuti settimanali di allenamento di forza riducono il rischio di morte per tutte le cause del 10–20%. Questo tipo di esercizio — che comprende pesi liberi, macchine da palestra o esercizi a corpo libero — stimola la crescita muscolare, migliora la sensibilità all’insulina e sostiene la salute del cuore. I benefici aumentano se l’allenamento di forza è abbinato ad attività aerobiche come corsa, nuoto o ciclismo. Le linee guida dell’OMS raccomandano di combinare esercizi aerobici, di forza e di flessibilità per ottenere risultati completi. Un programma ottimale prevede 2–3 sessioni settimanali di potenziamento muscolare, almeno 150 minuti di attività aerobica moderata e un’alimentazione ricca di proteine di alta qualità. Con questa combinazione, è possibile preservare energia, autonomia e salute anche oltre i 60 o 80 anni, trasformando i muscoli nella miglior medicina preventiva.

Camminare resta un’abitudine salutare, ma dopo i 40 anni non è sufficiente per proteggere la salute in modo completo. L’allenamento di forza, combinato con attività aerobiche e una dieta equilibrata, rappresenta la strategia più efficace per prevenire la perdita di massa muscolare, mantenere il cuore in forma e ridurre il rischio di malattie croniche. Con un programma costante e personalizzato, è possibile affrontare l’invecchiamento in modo attivo, migliorare la qualità della vita e garantire benessere e autonomia a lungo termine.

Barbara Guarini

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

8 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

13 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

16 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

19 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago