Categories: Senza categoria

Referti medici su IA: l’allarme del Garante sulla privacy e i rischi per la salute

Il Garante Privacy avverte: caricare referti medici su IA espone a rischi di violazione dati e diagnosi errate. Ecco cosa sapere.

Caricare referti medici sulle piattaforme di IA è una pratica sempre più diffusa. Un gesto rapido che può sembrare utile, ma nasconde rischi seri.

Il Garante per la Privacy mette in guardia: i dati sanitari sono tra i più sensibili e vanno protetti con attenzione.

E oltre alla privacy, c’è il pericolo di diagnosi errate senza supervisione medica. L’intelligenza artificiale è uno strumento utile se utilizzato in modo corretto, ma non è perfetto e può sbagliare dati e informazioni.

Questo dovrebbe già far comprendere la pericolosità di affidarsi a tali sistemi per la salute. Ecco cosa dicono gli esperti.

Perché il Garante mette in guardia sull’uso dell’IA in sanità

Secondo il Garante, sempre più utenti caricano analisi cliniche, radiografie e referti su piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni o diagnosi. Operazioni rapide, possibili con pochi click, ma che comportano rischi rilevanti. I dati sanitari, sottolinea l’Autorità, sono informazioni estremamente sensibili e richiedono garanzie speciali.

Il primo problema è la protezione di queste informazioni personali, che potrebbero finire in circuiti non sicuri o essere usate per scopi diversi. Il secondo è legato all’affidabilità: un’IA può fornire risposte imprecise o errate, prive della competenza e responsabilità di un medico. Per questo, il Garante ribadisce che la supervisione umana qualificata deve essere presente in ogni fase, dallo sviluppo del sistema all’uso pratico.

IA: referti online (canva) Dentrolanotiziabreak.it

Come l’intelligenza artificiale può influire sulla salute

L’intelligenza artificiale in ambito medico non è più fantascienza: in Italia e all’estero esistono già progetti che la integrano nei processi sanitari. Se regolamentata e supervisionata, può aiutare a velocizzare diagnosi preliminari, smaltire richieste e supportare i professionisti. Il pericolo nasce quando il paziente si affida esclusivamente all’algoritmo, modificando o interrompendo terapie in base a indicazioni non verificate. Un singolo errore può compromettere cure salvavita. Per questo l’IA deve essere considerata un supporto, non un sostituto del medico. Il messaggio del Garante è chiaro: innovazione sì, ma con regole, trasparenza e controllo umano costante. Solo così si potranno sfruttare i vantaggi dell’IA proteggendo al tempo stesso salute e privacy.

In sintesi, molti si chiedono:

  • È sicuro caricare referti medici su un’IA? Il Garante per la Privacy avverte che i dati sanitari sono tra le informazioni più sensibili e che l’uso improprio può metterli a rischio.
  • L’IA può sostituire un medico nella diagnosi? No, perché le sue risposte non hanno valore clinico ufficiale e possono contenere errori. Cosa succede se seguo le indicazioni di un algoritmo?

Si rischiano diagnosi errate o terapie inappropriate, con possibili conseguenze gravi. L’uso sicuro richiede protezione dei dati, regole precise e supervisione medica costante.

Barbara Guarini

Share
Published by
Barbara Guarini

Recent Posts

“IL SETTIMO GIORNO SI È RIPOSATO”, andando in piscina nella nostra bella Italia | È proprio la sua, del Vip più Vip di tutti

Non vorremmo essere blasfemi, ma anche Lui il settimo giorno si è riposato e lo…

1 ora ago

€ 20.000 per questa categoria, lo hanno già definito BONUS STACANOVISTA | Per ottenerlo ti tocca lavorare anche a casa

Per questa categoria si prevede la possibilità di ottenere € 20mila di bonus ma dovranno…

4 ore ago

“Dal 1 settembre con questo foglio vi diamo € 250”, arriva il BONUS RITORNO A SCUOLA | Basta una semplice domandina

Il Back to School ha preso piede anche in sede del Ministero dell'Economia, pronti €…

17 ore ago

Ondata di caldo in Italia: bollino rosso e notti tropicali fino a Ferragosto, picchi di 40°C

L’ondata di caldo africano porta bollini rossi e notti tropicali in tutta Italia: punte di…

20 ore ago

ULTIM’ORA AGENZIA DELLE ENTRATE, IMU cancellata definitivamente | Gli italiani possono festeggiare

Arrivata la comunicazione ufficiale da parte dell'Agenzia delle Entrate, con la decisione che stravolge tutto…

22 ore ago