Ambiente

Ondata di caldo in Italia: bollino rosso e notti tropicali fino a Ferragosto, picchi di 40°C

L’ondata di caldo africano porta bollini rossi e notti tropicali in tutta Italia: punte di 40°C e afa estrema fino a Ferragosto.

L’ondata di caldo più intensa dell’estate avvolge l’Italia, con temperature che supereranno in molte città i 40°C.

Il bollino rosso scatta per un città in particolare, ma altre tredici città si preparano ad affrontare giornate roventi e umidità opprimente.

Le notti tropicali, con minime molto altre, trasformeranno il riposo in una mission impossible per milioni di italiani.

Gli esperti prevedono che la situazione estrema durerà almeno fino a Ferragosto, con picchi tra oggi e domani.

Ondata di caldo e afa record: l’Italia sotto l’anticiclone africano

L’ondata di caldo che sta investendo la penisola è alimentata dall’anticiclone africano, soprannominato “Cammello”. Masse d’aria caldissima in arrivo da Mauritania e Mali stanno causando un’impennata delle temperature, soprattutto nelle regioni del Centro e del Nord Italia. Il fenomeno non risparmia nemmeno il Sud, dove l’afa si combina a un’umidità elevata, rendendo il caldo ancora più difficile da sopportare.

L’isola di calore urbana amplifica il fenomeno nelle grandi città, dove il caldo si accumula tra edifici e asfalto. Le notti tropicali sono ormai una realtà diffusa: a Milano, ad esempio, sono attesi 26°C di minima, valori paragonabili a Bangkok. Questa condizione mette a rischio soprattutto anziani, bambini e soggetti fragili, aumentando la necessità di precauzioni mirate.

Caldo e afa: le città più colpite (Canva) LaSvolta.it

Bollino rosso e notti tropicali fino a Ferragosto in queste città

Il Ministero della Salute ha emesso un’allerta meteo con bollino rosso per Firenze, mentre tredici città, tra cui Milano, Roma, Bologna e Torino, si trovano in bollino arancione. Sei località, tra cui Genova e Palermo, restano in bollino giallo. Oggi e domani rappresentano il primo picco: 40°C a Firenze, 39°C a Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Terni, e 38°C in molte altre città come Bologna e Verona. La Pianura Padana sarà tra le zone più critiche: l’umidità residua delle recenti piogge farà percepire temperature ben oltre i 40°C, con un Heat Stress Index da allerta. Le proiezioni indicano che questa fase di ondata di caldo e notti tropicali proseguirà fino a Ferragosto. Solo il fine settimana del 16-17 agosto potrebbe portare temporali al Nord, ma l’incertezza è ancora alta.

In attesa di un calo termico, resta fondamentale seguire i consigli degli esperti: evitare l’esposizione diretta nelle ore più calde, idratarsi spesso e preferire ambienti ventilati o climatizzati. Inoltre, si possono considerare i rifugi climatici come biblioteche, centri commerciali e altri luoghi pubblici dotati di aria condizionata. Un’ottima soluzione per affrontare le ore più calde per chi non vuole isolarsi e non ha la possibilità di avere deumidificatore e condizionatore in casa.

Barbara Guarini

Recent Posts

PAGAMENTI TRACCIABILI sì, ma attento a questo errore: ti svuota il conto in pochi minuti

C'è un errore che spesso commettiamo quando utilizziamo i metodi di pagamento tracciabili, in pochi…

3 ore ago

SPESA GRATIS, ma se utilizzi la cartà fedeltà finisci in manette | La pattuglia ti aspetta fuori al supermercato

Puoi avere la spesa gratis, ma se utilizzi la carta fedeltà, allora finisci immediatamente in…

8 ore ago

“IL SETTIMO GIORNO SI È RIPOSATO”, andando in piscina nella nostra bella Italia | È proprio la sua, del Vip più Vip di tutti

Non vorremmo essere blasfemi, ma anche Lui il settimo giorno si è riposato e lo…

11 ore ago

Referti medici su IA: l’allarme del Garante sulla privacy e i rischi per la salute

Il Garante Privacy avverte: caricare referti medici su IA espone a rischi di violazione dati…

14 ore ago

€ 20.000 per questa categoria, lo hanno già definito BONUS STACANOVISTA | Per ottenerlo ti tocca lavorare anche a casa

Per questa categoria si prevede la possibilità di ottenere € 20mila di bonus ma dovranno…

14 ore ago

“Dal 1 settembre con questo foglio vi diamo € 250”, arriva il BONUS RITORNO A SCUOLA | Basta una semplice domandina

Il Back to School ha preso piede anche in sede del Ministero dell'Economia, pronti €…

1 giorno ago