Città

Il borgo dove ti regalano immobili: acquista casa a 3 euro e cambia vita

C’è un borgo vista mare che continua ad attirare famiglie da tutto il mondo con un’offerta sorprendente. Ecco perché è ancora un caso unico.

Un piccolo paese italiano sta conquistando il mondo con prezzi degli immobili veramente vantaggiosi.

A renderlo celebre non sono solo le sue bellezze storiche, di cui è ricco e che fanno arrivare turisti da tutto il mondo, ma anche la possibilità di una vita serena con casa di proprietà.

Qui, infatti, un’abitazione si può comprare con pochi spiccioli. E non si tratta di uno slogan pubblicitario, ma di una vera opportunità.

Ecco di quale città stiamo parlando, ma affrettati, è in atto la corsa alla casa da acquistare.

Un borgo che sa rinnovarsi senza perdere sé stesso

Certe meraviglie non hanno bisogno di strillare. Il borgo antico, a quanto pare, lo ha capito da tempo. Situato su una collina nell’entroterra agrigentino, il borgo è un concentrato di storia, architettura e natura. Fondato dagli arabi nel IX secolo, è un mosaico di influenze culturali che vanno dal Rinascimento al Barocco, con vicoli saraceni che raccontano ancora leggende del passato. Nonostante il passare degli anni, conserva un fascino intatto, come testimoniato dalla sua elezione a “Borgo più bello d’Italia” nel 2016.

Ma ciò che rende Sambuca ancora più speciale è la sua capacità di reinventarsi. Invece di cedere allo spopolamento che colpisce tanti piccoli centri, ha scelto una strada audace: vendere immobili disabitati a una cifra simbolica. Un’idea semplice quanto geniale, capace di attrarre non solo italiani, ma anche stranieri affascinati dall’idea di iniziare una nuova vita tra uliveti, colline e chiese antiche.

Agrigento al tramonto (wikimedia-MaurizioMoro5153) lasvolta.it

Acquista casa a 3 euro con un panorama che vale milioni

L’iniziativa “Acquista casa a 3 euro” è diventata un simbolo internazionale. Recentemente, una giovane famiglia inglese ha deciso di trasferirsi proprio qui, lasciandosi alle spalle la frenesia londinese per abbracciare il ritmo lento e autentico della Sicilia. Lui pubblicitario, lei manager nel settore tech, entrambi lavoreranno in smart working continuando le loro professioni da un’abitazione di 60 metri quadri su due piani, acquistata per poco più di cinquemila euro.

Non sono i primi, e certamente non saranno gli ultimi. Americani, francesi, tedeschi e perfino giapponesi hanno già detto sì a Sambuca, trasformandola nel borgo più multietnico d’Italia. Dal 2016 a oggi sono oltre 220 le case vendute con questa formula. L’unico vincolo è una cauzione simbolica di 5.000 euro, restituita quasi per intero dopo l’atto notarile. Sambuca non offre solo pietre antiche, ma un futuro diverso. Un luogo dove riscoprire il valore del tempo e della bellezza, senza rinunciare al mondo digitale.

Barbara Guarini

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

2 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

3 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

8 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

11 ore ago

“Andateveli a prendere al deposito”, è la RIVOLTA DEI CORRIERI, che si rifiutano di fare consegne | Rischiano la vita ogni giorno

Parte la rivolta dei corrieri, non vogliono più consegnare i pacchi, il loro è un…

14 ore ago

Pensioni a rischio revoca: migliaia di italiani devono agire subito | Consigli per non perdere l’assegno mensile

Migliaia di pensionati rischiano di perdere le pensioni e restituire somme già percepite. Ma c’è…

1 giorno ago