Nel marzo2023, durante un processo contro ungruppo ambientalista, l’attivistaTrudi Warnerè stata accusata dioltraggio alla corteper aver manifestato davanti alla sede di un tribunale diLondracon un cartello che recitava“Giurati: avete il diritto assoluto di assolvere un imputato secondo la vostra coscienza”. Dopo che le accuse da parte del procuratore generale del Governo inglese sono state respinte, Warner rischia ancora una volta di finire sotto processo. Ilprocuratore generale Robert Courtsavrebbe infatti deciso di presentare ricorso contro la decisione del giudice Saini, che il mese scorso ha stabilito presso l’Alta Corte chenon c’erano basi per agire contro Warner. La donna era stata accusata di essersi comportata in modointimidatorio nei confronti di alcuni giuratimentre si trovava fuori dal tribunale, ma Saini ha detto che«in nessun momento la signora Warner ha aggredito, minacciato, bloccato, avvicinato o impedito l’accesso di qualcuno alla corte». Le accuse, ha riportato il giudice nella sua sentenza, sarebbero state quindi eccessive e le prove contro Warner descritte “in maniera significativamente errata” dal procuratore generale. La 69enne britannica, al centro dello scontro legale, nel 2023 aveva deciso di protestare per schierarsi contro quella che lei considera tuttora un’ingiustizia. Il giudice che l’anno scorso seguiva ilprocesso contro alcuniattivisti ambientaliaveva proibito ai manifestanti dimenzionare il collasso climaticocome parte della loro difesa davanti alla giuria. Quest’ultima, al termine del processo, ha deciso di condannare 4 attivisti del gruppo ambientalistaInsulate Britainper aver causato disturbo alla quiete pubblica bloccando il traffico londinese il 25 ottobre 2021. Dopo quei fatti, le accuse di oltraggio alla corte nei confronti di Warner sono state respinte dal giudice Saini, che si è espresso anche in merito al messaggio del cartello esibito dall’attivista, ritenendolo legittimo. Nella sua sentenza ha ribadito infatti che esiste una “tensione tollerata dalla legge” tra il principio di equità della giuria (ovvero è la capacità di una giuria di emettere un verdetto secondo coscienza), i doveri dei giurati e il loro obbligo seguire le indicazioni del giudice. Come riporta ilGuardian, dopo essere venuta a conoscenza dell’ulteriore azione legale intrapresa dal Governo (che potrebbe comportare una pena detentiva di 2 anni o una multa), Warner ha detto:«È davvero scioccante, a dire il vero. Vogliono chiaramente fare di me un precedente.In un certo senso non mi sorprende, ma si tratta semplicemente di più soldi pubblici, ed è scioccante».
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…