Categories: Ambiente

Caccia 7 giorni su 7 ed esche vive: gli emendamenti nel Dl Agricoltura

 

Il deputatoFrancesco Bruzzone, Responsabile Federale del Dipartimento Caccia dellaLega, in un video parla a nome di “tutti noi cacciatori” e dice: “Finalmente ci siamo, l’atteso decreto legge in materia diAgricoltura, al cui interno ci sono anche modifiche allaLegge 157, ormai ha chiuso il suo iter procedurale”. In effetti come è stato annunciato ieri in Aula alSenato, dopo l’ok da parte del Presidente della RepubblicaSergio Mattarellaaldl Agricoltura- che già rallentava efrenava in maniera preoccupante la diffusione dei pannelli solari-, a breve inizierà il suo iter finale, al via proprio da Palazzo Madama. “Sono pronti gli emendamenti, li conoscete, quelli da inserire nel decreto legge per abbreviare i tempi e annullare completamente l’ostruzionismo che è in corso”, spiega al suo pubblico di utenti,Bruzzone. Poi l’onorevole comincia a illustrare alcuni dei provvedimenti, a partire daicalendari venatoriche secondo lui “non devono più essere impugnabili al Tar”. Cita quindi il tema dei valichi montani, dei “richiami vivi” – che vedremo più nel dettaglio tra qualche riga -, delle opzioni delleforme di caccia, dell’attestato di abilitazione per la caccia di selezione “che deve valere su tutto il territorio nazionale”. Si tratta di argomentazioni care aicacciatori. Per la discussione del testo e perl’approvazione delle due Camere, “i tempi stavolta non potranno essere lunghi, sono contingentati: il decreto legge dev’essere convertito in 60 giorni”, assicura, “È arrivato il tempo della concretezza, quelle che potevano apparire come promesse elettorali perché ci sono le elezioni non lo sono più. Siamo di fronte al passaggio definitivo per portare a casa il risultato”. Per Bruzzone, ancora, si tratta di misure “importanti per noi cacciatori, cose che vogliamo, meritiamo e attendiamo ormai da tempo. È la volta buona”. Le norme stanno facendo sorgere molte critiche, che laFederazione Italiana della Caccialiquida così: “Non mancano le critiche dei soliti anti-tutto”. La proposta al vaglio delParlamento, che ha già preso proprio il nome diLegge Bruzzone, modifica la normativa nazionale sullacacciaipotizzando tra le altre cose l’eliminazione del limite di chiusura della stagione venatoria: in sostanza,i cacciatoripotrebbero essere autorizzati ad agire anche nel mese difebbraioe oltre, nel pieno dellamigrazione pre-riproduttiva degli uccelli. Non solo, la loro attività verrebbe concessa sette giorni su sette, cancellando i due giorni di “silenzio venatorio”. Inoltre,uccelli vivipotrebbe tornare a essere tenuti tutto l’anno in gabbiette in modo da essere usati come richiami per gli altri animali, una pratica attualmente vietata. Tra le fragorose voci contrarie che si sono levate, la nota scrittriceSusanna Tamaro, figlia dicacciatori,ha preso una posizione nettasulCorriere della Serafacendo esplicito riferimento a “l’inutile crudeltà delle esche vive” e alle ricadute negative per le specie e gli ecosistemi: “Dico no alla caccia senza limitazioni”, afferma. Il Fatto Quotidianoa sua volta titola: “Legge spara-tutto sulla caccia infilata nel decreto Agricoltura: ecco la forzatura della Lega per approvarla senza dibattito”. Il quotidiano propone dunque la petizione sulla piattaformaIo Scelgo, un appello vicinissimo alle 50mila firme.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago