Categories: Città

Bicincittà: la manifestazione per chiedere più sicurezza per le strade

 

Domenica, tutta Italia ha fatto strada allacolorata carovana diBicincittà, la manifestazione ciclistica indetta daUisp- Unione Italiana Sport per Tutti. Persone di tutte le età hanno “invaso” 43 città perchiedere il diritto a una mobilità più sicura:da Aosta a Messina, passando per Campobasso, Reggio Calabria, Matera, Pescara, Trento, Rimini, Alessandria, Latina, Terni, Pisa, La Spezia. «Bicincittàè una manifestazione nazionale che richiama la passione e l’impegno dellaUisppercittà più vivibili, a misura di cittadino,per una migliore qualità della vita di tutte e di tutti –ha dichiaratoTiziano Pesce, presidente nazionaleUisp–Le biciclette possono cambiare e migliorare il volto delle nostre città e la qualità della vita di tutti i giorni, il nostro contributo è quello di diffonderne l’uso e di promuoverne la cultura. Si va in bici per migliorare la propria salute, per guardarsi intorno e godere del panorama, ma anche per combattere l’inquinamento e il traffico automobilistico». I partecipanti sono partiti sulle loro due ruote dai centri storici delle città, per una pedalata non competitiva (tra i 5 e i 20 chilometri), con l’obiettivo di sensibilizzare sull’uso della bicicletta in ottica disostenibilitàesicurezza: come è stato ricordato dai palchi di tutte le piazze, riprendendo le parole dellaDeclaration on Cycling,la Dichiarazione sulla bicicletta dell’Unione Europea, la bici è “il mezzo di trasporto a tutti gli effetti”, Le due ruote non solo possono migliorare enormemente la qualità dell’aria, ma fanno bene anche all’economia: dal 2012 al 2022 le bici prodotte da società europee sono aumentate del 29%, arrivando a sfiorarequasi le 15 milioni di unità. L’edizione 2024 della manifestazione ciclistica si inserisce, inoltre, nel più ampio contesto dell’Anno europeo della biciclettadel Parlamento Ue e delPiano Cycling Strategy,il cui obiettivo è raddoppiare ilnumero di chilometri di piste ciclabili entro il 2030,oltre che implementare le infrastrutture dedicate (parcheggi e colonnine per la ricarica delle bici elettriche). Inoltre, fino a giugnoBicincittàcoinvolgerà altri Comuni, tra cui Firenze (25 maggio) e Venezia (2 giugno).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago