Categories: Culture

All areas: la mostra su Luciano Ligabue è arrivata “a casa”

 

Abiti di scena, chitarre, 7 ingrandimenti, 1 gigantografia e 1 foto inedita che si aggiunge ai70 scatti che ritraggono oltre 20 anni della carriera del rocker emiliano. Dopo l’anteprima a Sestri Levante e una tappa a Roma, la mostra fotograficaAll Areas – Luciano LigabuediJarno Iottiarriva finalmente “a casa”, in quellaCorreggioche rappresenta il “luogo del cuore” sia per il cantante sia per il fotografo che lo ha immortalato. Fino al 26 maggionelle sale delle Gallerie Espositive delMuseo Il Correggio, al Palazzo dei Principi, sarà possibile immergersi in unviaggio fotografico che ripercorre quello che i due artisti hanno trascorso insieme “su e giù da un palco”. Non solo foto di scena, ma anche momenti che solitamente restano inediti per il pubblico e per lo stesso soggetto immortalato, catturato mentre è inconsapevole dell’obiettivo che lo inquadra, inattimi di pura verità.Il filo che guida il percorso vuole essere proprio quello che lega ispirazione e visione allacapacità di saper scomparire dietro l’obiettivo, “caratteristiche che fanno di Jarno Iotti ilfotografocapace come nessun altro di cogliere l’attimo fuggente nell’anima del musicista amico e concittadino”. Per l’approdo in un luogo così speciale per i due artisti,l’esposizione si arricchiscenon solo di 7 ingrandimenti e di una foto inedita, ma anchedi una gigantografiaformato 4×3 metri, che Ligabue ha definito «la fotografia più incredibile e straordinaria che ogni mio fan dovrebbe soffermarsi a osservare in ogni minimo dettaglio, per capire che cosa provo e che cosa penso io dal palco a ogni concerto». La mostra, che solo nel primo giorno di apertura ha accolto oltre 1.200 visitatori, è parte del Circuito Off del Festival Fotografia Europea 2024 e arriva aCorreggioin un periodo particolarmente fecondo per tutta la provincia, che come“Capitale della fotografia”sarà animata dalla presenza diartisti internazionali, esperti, curatori e amanti della fotografia. Ingresso gratuito sabato dalle 15.30 alle 18.30 e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Nei giorni feriali è possibile visitare la mostra su appuntamento. Guarda tutte le immagini della gallery>1/4Credit: Jarno Iotti 2/4Credit: Jarno Iotti 3/4Credit: Jarno Iotti 4/4Credit: Jarno Iotti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

10 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

11 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

16 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

19 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

22 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago