Categories: Futuro

Giappone: entro il 2531 i cittadini avranno lo stesso cognome

 

InGiappone,tra 500 anni, tutti finiranno per avere lostesso cognomese non si abbandonerà la pratica di usare uncognome unico per le coppie sposate. Questo è quanto ha rilevato lo studio organizzato dall’associazioneAsuniwanell’ambito delThink Name Project, condotto daHiroshi Yoshida, professore di economia presso l’Università di Tohoku. La simulazione effettuata fa parte di una campagna volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle implicazioni che ilmancato cambiamento della praticaprovocherebbe sulla società. Secondo l’articolo 750 del codice civile giapponese, i coniugi, al momento del matrimonio, sono tenuti ad adottare ununico cognomeche, per prassi consolidata, finisce per essere quasi sempre quello delmarito. Questa tendenza è una delle principali motivazioni per cui il cambiamento della legge è tanto voluto: gli attivisti sostengono, infatti, che questa pratica rallenti il raggiungimento dell’uguaglianza di genere. Se le cose non dovessero cambiare, tutte le persone in Giappone avranno “Sato” come cognomeentro il 2531, secondo le previsioni.Come specifica laCnn,questo scenario è stato ipotizzato daMyojiYurai, società che tiene conto degli oltre 300.000 cognomi del Giappone: “Sato” è al primo posto, appartenendo a circa1,8 milioni di persone sui 125 milioni di abitanti.Iltasso di crescita annualedi questo cognome sarebbe pari a1,0083%,ciò significa che il numero di cittadini a possederlo supererebbe il 50% già entro il 2446. “Un cognome ha una storia familiare ed è anche un simbolo culturale, la sua perdita significherebbe far cessare anche la sua storia. Personalmente, considero il cambiamento del proprio cognome una questione separata dal matrimonio che coincide, invece, con l’attribuzione di maggiore individualità”, ha spiegato il professor Yoshida in una notariportata daThe Japan Times. L’economista ha anche calcolato unoscenario alternativo: se le coppie sposate potessero averecognomi differenti,la possibilità di chiamarsi tutti “Sato”ritarderebbe di circa 750 anni, portando la deadline all’anno 3310. Questo risultato è stato calcolato tramite un sondaggio condotto dalla Confederazione sindacale giapponese su un migliaio di uomini e donne di età compresa tra i 20 e i 59 anni. Il 39,3% degli intervistati non sposati ha, comunque, dato la propria preferenza all’acquisizione del cognome unico. Il principale ostacolo alla realizzazione delle previsioni, però, risiede nelcostante calo del tasso di nuzialità. Yoshida ha infatti dichiarato che il suo studio riceverebbe attuazione solo se il Giappone riuscisse a superare questa crisi. In effetti, a vedere i dati, ilnumero di matrimoni in Giapponeè diminuito del 6% nel 2023 rispetto all’anno precedente, scendendo sotto i 500.000 per la prima volta in 90 anni. Specularmente,i divorzi sono aumentati del 2,6%. Inoltre, altra importante preoccupazione è ilcalo della natalità: “La possibilità che la popolazione giapponese si estingua è alta”, ha spiegato il professor Yoshida nel rapporto. Nel gennaio dello scorso anno, infatti,il primo ministroFumio Kishidaha lanciato un terribile avvertimentosulla crisi demografica del Paese, affermando che il Giappone è “sul punto dinon essere in grado di mantenere le funzioni sociali” a causa del calo del tasso di natalità. Si tratta di un “ora o mai più” che trova conferma nellostudio effettuato dalNational Institute of Population and Social Security Research: la popolazione della Nazione sarà di 281.866 persone entro il 2531 e di sole 22 entro il 3310. Ci sarà un’inversione di marcia sulla legge del cognome unico? Stando a quanto detto, un mancato cambiamento graverebbe sulla società giapponese in due modi: ostacolando l’uguaglianza di generee favorendo l’appiattimento culturale. Non potendo diversificare le persone tramite il cognome, si passerebbe a metodi alternativi come, a esempio, all’identificazione numerica e, sicuramente, “non possiamo definirlo un buon mondoin cui vivere”, ha aggiunto Yoshida.

Redazione

Recent Posts

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

9 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

15 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

15 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

17 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

21 ore ago

ORA C’È LA DATA: € 500 sulla carta di questa categoria di cittadini italiani | Non c’è nemmeno bisogno di fare domanda

Sono in arrivo € 500 sulla carta di questa categoria di italiani, ecco qual è…

1 giorno ago