Categories: Futuro

L’eccessivo consumo di alcol causa problemi cardiaci soprattutto nelle donne

 

L’assunzione regolare dialcolicirappresenta un fattore di rischio per problemicardiaci. La scoperta, che contraddice il luogo comune secondo il quale in dosi moderate l’alcol ridurrebbe la probabilità di avere un infarto, arriva grazie a una ricerca condotta dall’organizzazione sanitaria statunitenseKaiser Permanente,comeriportailWashington Post. Lo studio, finanziato dalNational Institutes of Healthe dal National Institute of Alcohol Abuse and Alcoholismha raccolto i dati di 432.265 soggetti di età compresafra i 18 e i 65 anni(di questi circa 189.000 erano donne) che tra il 2014 e il 2015, nei controlli medici di routine, avevano dichiarato di averassunto bevande alcoliche. Il campione è stato diviso in3 gruppi:quelli che consumavano alcolici in quantità basse (1 o 2 drink alla settimana), medie (da 3 a 14 drink alla settimana per gli uomini e da 3 a 7 per le donne) e alto (più di 15 drink alla settimana per gli uomini e più di 8 per le donne). Oltre alla frequenza del consumo è stata considerata anche la sua concentrazione nel tempo, controllando la variabile del cosiddettobinge drinking, cioè la pratica di assumerepiù di 3 o 4 bevande alcoliche nello stesso giorno. I soggetti del campione così suddivisi sono stati poi seguiti per 4 anni con analisi periodiche per monitorare la salute del loro apparato cardiaco. Dai dati raccolti è emerso che nel periodo considerato ben3.108 partecipanti avevano sviluppato malattie coronariche,ovvero il restringimento delle arterie coronarie a causa didepositi di grassosulla parete interna cheriduce il flusso sanguignoe impedisce una corretta ossigenazione dell’organismo, oltre che aumentare ilrischio di coaguli e di infarto.La maggior parte dei soggetti che hanno presentato disturbi cardiaci facevano parte del gruppo aalto consumo di bevande alcoliche. L’alcol infatti essendo una sostanza tossica crea squilibri nel corretto funzionamento dell’organismo aumentando la pressione arteriosa, modificando la frequenzacardiacae causando ingrossamenti al muscolo cardiaco. Monitorando la salute dei partecipanti allo studio, il gruppo di ricerca si è accorto anche che gli effetti deleteri dell’alcol sul corpo umano sembrano esserepiù gravi per le donne che per gli uomini.Le donne che assumono più di 8 bevande alcoliche in una settimana hanno una probabilità disviluppare problemi alle coronarie che va dal 33% al 51 % in più.La probabilità aumenta del 68% nel caso di soggetti che praticano ilbinge drinking. Questa stretta relazione di causa effetto tra l’alcol e i problemi cardiaci desta particolari preoccupazioni visto l’aumento del consumo di bevande alcolici nelle donne.Negli Usa il 13% delle donne dichiara di farebinge drinkinge di queste il 25% lo fa almeno una volta alla settimana. Come si è già visto questo tipo di consumo molto concentrato in poco tempo crea gravi danni all’organismo, e lo studio mostra che è pericoloso anche se fatto saltuariamente, sfatando il mito che si può stare tranquilli se si “beve solo nel week-end”. Uno dei problemi principali delle malattie cardiache è chei sintomi possono variare molto da soggetto a soggettoe a volte rimangono latenti, manifestandosi quando ormai è troppo tardi per intervenire. Lo studio mostra anche come l’insorgere di problemi cardiaci non è limitato alla vecchiaia, ma si possono manifestare anchenei soggetti più giovani. Diminuendo la quantità di alcol che si assume o eliminandolo completamente è possibile mitigare alcuni degli effetti negativi, come a esempio l’aumento della pressione sanguigna; ma ce ne sono altri come l’ingrossamento cardiaco che invece sono meno reversibili e possono creare problemi sul lungo periodo e la cui probabilità di recupero dipende anche dall’età del soggetto e da quanto tempo ha fatto consumo di alcol.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago