Categories: Ambiente

Olio d’oliva: ecco perché sta diventando un bene di lusso

 

Il cuore dell’Italia, nella provincia de L’Aquila, si prepara per il raccolto delle olive, e finalmente con previsioni di rese migliorate rispetto agli anni scorsi. Ma, se in termini di produttività locale sembra finalmente scorgersi una luce, ecco che per il mercato globale è ancora molto fosca,con i prezzi destinati a raggiungere livelli record. L’anno, infatti, si prospetta particolarmente difficile per gli amanti dell’olio di oliva, con una produzione globale a livello più basso degli ultimi 10 anni: in particolare, le regioni tradizionalmente produttrici, come Grecia, Marocco e Turchia hanno registrato una significativa riduzione nella quantità di raccolto, mentre Spagna e Italia hanno una previsione di miglioramento, anche se gli effetti di calore estremo e siccità si fanno sentire. Secondo i dati più recenti delConsiglio Oleicolo Internazionale, la produzione globale di olio d’oliva dovrebbe attestarsi a poco meno di 2,3 milioni di tonnellate, molto al di sotto delle 3,4 milioni di tonnellate del 2022: questa diminuzione costante nella produzione ha come effetto una situazione in cui la domanda supera costantemente l’offerta per il secondo anno consecutivo. E, con la scarsità dell’offerta,i prezzi dell’olio d’oliva extravergine stanno raggiungendo livelli senza precedenti: secondo gli esperti del settore, il prezzo al litro potrebbe superare la soglia dei 18 euro durante il prossimo mese, con un trend al rialzo che potrebbe avere ripercussioni significative per i consumatori. Un esempio su tutti quello delRegno Unito, uno dei principali mercati per l’olio d’oliva, che, stando ai dati riportati dall’Office for National Statistics,l’ufficio di statistica nazionale,ha già registrato un aumento del 39% nel prezzo medio di una bottiglia da litro nel primo trimestre del 2024, raggiungendo più del doppio del prezzo del 2018. Insomma, una dura prova per i consumatori britannici, ma anche per i venditori, che si sono trovati a dover mettere le bottiglie in scatole di sicurezza per dissuadere i furti. Nonostante le difficoltà, però, si mantiene una nota di ottimismo, e si spera che la produzione di quest’anno possa beneficiare di un ritorno a un clima più normale, soprattuttoin Italia eSpagna, dove gli alberi di olivo stanno mostrando segni di fiorente vitalità, anche se le sfide rimangono. In questo contesto,i produttori stanno facendo tutto il possibile per soddisfare la domanda: per esempio, Filippo Berio, uno dei principali produttori mondiali di olio d’oliva, importerà l’olio dall’America del Sud per il secondo anno consecutivo, anche se si incontrano delle difficoltà a causa delle restrizioni all’offerta in Argentina e Cile. Alla luce di queste sfide, resta da vedere come evolverà il mercato nei prossimi mesi e quali saranno le conseguenze per i consumatori di tutto il mondo.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

5 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

10 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

13 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

16 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago