Categories: Culture

Festa dei lavoratori: cosa vedere per capirci di più

 

In occasione dellaFesta dei lavoratoriche ricorre il1 maggio, abbiamo sceltotre documentari/reportage sul tema, accomunati dalla volontà di dare voce alle persone che lavorano, i cui diritti vengono spesso non visti o calpestati. Usa: il ritorno dei sindacati, disponibile suArtetv(2024) Questoreportageracconta la costituzione e le attività delsindacato di Amazon a New York. Il protagonista è il suo presidente, Chris Smalls, ex dipendente del colosso, licenziato per non aver occultato un caso di Covid all’interno dell’azienda. Smalls, seppur ultimamente sembra essere un po’ carente come figura all’interno del sindacato, è noto per il carisma e la forza di volontà che gli hanno permesso di costituire il primo sindacatoAmazon, la società statunitense che inizialmente si occupava solo della vendita di libri. Fondata nel 1994 da Jeff Bezos,nel 2021 contava solo negli Stati Uniti 1.622.000 dipendenti, molti dei quali sottopagati, senza assicurazione sanitaria e privi di una serie di diritti. Il reportagefa luce sulla vita dei lavoratori dell’azienda negli Usa ma non solo. Arriva infatti fino a Cuba, dove Smalls viene considerato un mito. In particolaresi concentra sulle battaglie attuate da alcuni dipendenti per ottenere il 30% dei consensi che permetterebbe loro di costituire nuovi sindacati, oltre quello di New York, e sull’avversione del colosso del commercio americano verso la formazione dei sindacati stessi, che scoraggia anche attraverso video di formazione sottoposti ai lavoratori. Working: lavorare e vivere, disponibile su Netflix (2023) La docu-serie in quattro puntateanalizza la gerarchia lavorativa americana, in particolare nel campo delle grandi aziende. L’idea parte daBarack Obama, conduttore del documentario, che rifacendosi al libroWorkingdi Studs Terkel letto durante l’Università,decide di intervistare diverse persone che lavorano in tre settori differenti, assistenziale, tecnologico e alberghiero, a diversi livelli, dai più bassi a quelli dirigenziali. Ogni episodio ha la caratteristica di conciliare l’esperienza dei singoli intervistati nei luoghi dilavoro,la discrepanza di retribuzionee di garanzia dei diritti e di avere sempre una cornice storica che spieghi anche a chi non è del settore da dove partono alcune disuguaglianze- figlie dell’idea che alcuni lavori valgano meno di altri – e come si sia fatta strada sempre con più facilità un tipo di società capitalistica. Operai, disponibile su Raiplay (2017) Il reportage di sei puntate vede protagonistaGad Lerner. Il giornalistacompie un viaggio nel mondo del lavoro e in particolare di quello dei non ascoltati, focalizzandosi sulla disperazione di alcuniparagonati a degli schiavi, sulle pretese ingiuste del sistema e soprattutto di alcuni datori di lavoro che fanno fatica a tagliare il proprio ingente guadagno, ma non a guardarsi indietro per vedere il divario perpetrato nei confronti dei dipendenti. Tra i tanti che subiscono ingiustizie o finiscono vittime dimobbingci sono le persone che si occupano delle pulizie, i precari e i tirocinanti. Il reportage ha il merito didare voce a chi a lungo è stato zittitoe di far luce sulle richieste disumane che favoriscono chi è sui gradini più alti e stremano chi è alla base della piramide lavorativa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

11 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

16 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

19 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

22 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago