Categories: Culture

Hai preso le pillole?, il docufilm che ci ricorda l’importanza di fermarsi

 

Se non fosse undocumentariopotrebbe sembrare fantascienza. Invece è l’esatto specchio della nostra società. Un’ora e mezza di testimonianze che sembrano parlare di noi, dei nostri colleghi di università e ufficio. Novanta minuti in cui spontaneamente vien da chiedersi seè davvero questo il mondo in cui vogliamo vivere. E pensare cheHai preso le pillole?(regia di Alison Klayman, 2018, disponibile suNetflix) giusto un mese fa ha compiuto 6 anni. Sapete quante cose sono cambiate dal 2018 a oggi? Tutto e niente. Le innovazioni tecnologiche si sono fatte sempre più spazio e le persone hanno iniziato a vivere a una velocità triplicata, immaginando di riuscire a reggere ritmi insostenibili.Fermarsi è concesso sempre meno, neanche per prendere fiato, e chi lo fa resta indietro. Punto e basta. Perlomeno questo è quello che ci hanno insegnato. Il docufilmè un colpo al cuore chesmaschera uno stile di vita destinato al collasso. Un modo per urlare che le cose possono cambiare, anzi devono. Tutto gira attorno a unfarmaco assuntocon regolarità principalmentedai ragazzi dei college americani. Pillole illegali che apparentementestimolano il cervello e la concentrazione, trasformando l’impossibile in possibile. Lo smercio è talmente frequente da far dimenticare la violazione della legge. «Si compra su Facebook, si prende la mattina, ci mette 40 minuti a fare effetto e puoi sentirlo: inizi a sudare e le pulsazioni aumentano»: è con questa frase che inizia il film. Una descrizione chericorda molto gli effetti della droga, cosa che effettivamente è il medicinale in questione:l’Adderall. Prescritto in piccole quantità a chi soffre di ADHD – disturbo da deficit dell’attenzione – minuto dopo minuto si scopre che in realtài principali consumatori sono coloro che non sono affetti da alcuna patologia. Se non quella di voler fare sempre di più.Perché? Semplice,per aumentare le proprie capacità cognitive, prendere voti più alti, mantenere una vita sociale attiva, lavorare 16 ore al giorno e stare svegli una quantità di ore ben oltre il limite di quelle che il corpo è in grado di sostenere. Per riassumere, il motivo è quello diriuscire a stare al passo con il mondo. Eppure lo stesso mondo è composto da persone che per viverlo dovrebbero star bene ed essere libere. Un circolo vizioso in cuidi più è meglio, ma mai abbastanza. Così si finisce per annientarsi. Ed è questo ciò che accade con l’(ab)uso didroghe, per quanto apparentemente meno letali di altre. Apparentemente sì, perché scavando a fondo ci si accorge chela componente principale della pillola magica è l’anfetamina. E non servono molti giri di parole per sentenziare chele sue conseguenze sono devastanti. Se da una parte assumendola è possibile trasformarsi in supereroi, dall’altragli effetti collaterali sono gravissimi: rischi cardiovascolari, fenomeni psicotici esviluppo di dipendenze. L’assurdità di questo scenario è messa in luce nel film esattamente in questo dettaglio: i protagonisti sanno cosa stanno facendo, cosa stanno ingerendo e non solo sono consapevoli, maaumentano giorno dopo giorno le dosi per una fittizia felicità. Ma a quale prezzo? Hai preso le pillole?dunque non è solo un documentario, ma unacuto richiamo alla realtà contemporanea, attraverso il racconto delle testimonianze e degli effetti devastanti dell’abuso di farmaci come l’Adderall. Il film mette sotto i riflettoriuna società- la nostra -che in nome della performance e della competitività, sacrifica la salute e il benessere individuale.È una denuncia che va oltre la critica dell’uso di sostanze illegali, ma evidenzia un sistema che impone ritmi e standard insostenibili, relegando il rispetto personale in un secondo piano. Alla luce di ciò, si rivela un potente strumento di sensibilizzazione,un invito a rifletteree a riconsiderare le priorità di un mondo che sembra aver perso di vista il valore della vita umana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

52 minuti ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago