Categories: Culture

Hai preso le pillole?, il docufilm che ci ricorda l’importanza di fermarsi

 

Se non fosse undocumentariopotrebbe sembrare fantascienza. Invece è l’esatto specchio della nostra società. Un’ora e mezza di testimonianze che sembrano parlare di noi, dei nostri colleghi di università e ufficio. Novanta minuti in cui spontaneamente vien da chiedersi seè davvero questo il mondo in cui vogliamo vivere. E pensare cheHai preso le pillole?(regia di Alison Klayman, 2018, disponibile suNetflix) giusto un mese fa ha compiuto 6 anni. Sapete quante cose sono cambiate dal 2018 a oggi? Tutto e niente. Le innovazioni tecnologiche si sono fatte sempre più spazio e le persone hanno iniziato a vivere a una velocità triplicata, immaginando di riuscire a reggere ritmi insostenibili.Fermarsi è concesso sempre meno, neanche per prendere fiato, e chi lo fa resta indietro. Punto e basta. Perlomeno questo è quello che ci hanno insegnato. Il docufilmè un colpo al cuore chesmaschera uno stile di vita destinato al collasso. Un modo per urlare che le cose possono cambiare, anzi devono. Tutto gira attorno a unfarmaco assuntocon regolarità principalmentedai ragazzi dei college americani. Pillole illegali che apparentementestimolano il cervello e la concentrazione, trasformando l’impossibile in possibile. Lo smercio è talmente frequente da far dimenticare la violazione della legge. «Si compra su Facebook, si prende la mattina, ci mette 40 minuti a fare effetto e puoi sentirlo: inizi a sudare e le pulsazioni aumentano»: è con questa frase che inizia il film. Una descrizione chericorda molto gli effetti della droga, cosa che effettivamente è il medicinale in questione:l’Adderall. Prescritto in piccole quantità a chi soffre di ADHD – disturbo da deficit dell’attenzione – minuto dopo minuto si scopre che in realtài principali consumatori sono coloro che non sono affetti da alcuna patologia. Se non quella di voler fare sempre di più.Perché? Semplice,per aumentare le proprie capacità cognitive, prendere voti più alti, mantenere una vita sociale attiva, lavorare 16 ore al giorno e stare svegli una quantità di ore ben oltre il limite di quelle che il corpo è in grado di sostenere. Per riassumere, il motivo è quello diriuscire a stare al passo con il mondo. Eppure lo stesso mondo è composto da persone che per viverlo dovrebbero star bene ed essere libere. Un circolo vizioso in cuidi più è meglio, ma mai abbastanza. Così si finisce per annientarsi. Ed è questo ciò che accade con l’(ab)uso didroghe, per quanto apparentemente meno letali di altre. Apparentemente sì, perché scavando a fondo ci si accorge chela componente principale della pillola magica è l’anfetamina. E non servono molti giri di parole per sentenziare chele sue conseguenze sono devastanti. Se da una parte assumendola è possibile trasformarsi in supereroi, dall’altragli effetti collaterali sono gravissimi: rischi cardiovascolari, fenomeni psicotici esviluppo di dipendenze. L’assurdità di questo scenario è messa in luce nel film esattamente in questo dettaglio: i protagonisti sanno cosa stanno facendo, cosa stanno ingerendo e non solo sono consapevoli, maaumentano giorno dopo giorno le dosi per una fittizia felicità. Ma a quale prezzo? Hai preso le pillole?dunque non è solo un documentario, ma unacuto richiamo alla realtà contemporanea, attraverso il racconto delle testimonianze e degli effetti devastanti dell’abuso di farmaci come l’Adderall. Il film mette sotto i riflettoriuna società- la nostra -che in nome della performance e della competitività, sacrifica la salute e il benessere individuale.È una denuncia che va oltre la critica dell’uso di sostanze illegali, ma evidenzia un sistema che impone ritmi e standard insostenibili, relegando il rispetto personale in un secondo piano. Alla luce di ciò, si rivela un potente strumento di sensibilizzazione,un invito a rifletteree a riconsiderare le priorità di un mondo che sembra aver perso di vista il valore della vita umana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

2 ore ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

15 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

20 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

21 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

23 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago