Categories: Diritti

Bagni no gender: l’inclusione (non) arriva nelle università

 

In queste settimane si è parlato di un episodio che ha fatto scalpore nel mondo accademico. La vicenda riguarda i nuovi10 bagni neutri ogender neutralinaugurati dall’Università Bocconi di Milanoa settembre scorso, proprio all’inizio dell’anno accademico, grazie all’associazioneLgbtqia+Best Bocconi. Prima ancora, c’è statal’Università di Pisa che a giugno 2022 ha realizzato86 bagnigenderless. L’esigenza di avviareservizi inclusividi questo tipo è nata, nello specifico, dallarichiesta esplicita di alcune personecon il desiderio di creare uno spazio “safe” per chinon si identificanel genere femminile o maschile. Tuttavia, l’iniziativa ha ricevuto pareri contrastanti. Infatti, il gruppo studentesco che ha lanciato l’idea deibagni gender-freeha anche segnalato l’esistenza diinsulti scritti da 3 studenti dell’Università: “Vai nel bagno adatto”, “Li puoi letteralmente usareper andare a trans”, “Li userò, ma non per andare in bagno”. L’ateneo milanese, dopo la conferma della veridicità dei fatti, ha deciso disospendere i colpevoli per 6 mesi invitandoli a svolgere attività di volontariatopresso le associazioniPane Quotidianoe all’Opera Cardinal Ferrari. Una scelta messa in discussione dallacomunità anche accademica che si dividetra chi appoggia la sospensione e chi invece, al contrario, rimprovera l’università per l’incapacità di diffondere una policy fondata sullalibertà di espressione. Pietro Sirena, prorettore e presidente della commissione disciplinare della Bocconi,spiega che«si possono avere opinioni diverse maquei messaggi violano il diritto al rispetto nei confronti di tuttie sono inoltre lesivi dell’immagine e della reputazione della Bocconi». “Siamo impegnati a mantenere, per tutte le studentesse e gli studenti, unambiente accademico libero da ogni discriminazione basata su etnia, religione, genere, nazione, età, disabilità od orientamento sessuale”, si legge sul sito dell’ateneo. L’obiettivo principale dell’iniziativa è divulgare valori importanti qualiuguaglianza, solidarietà e promozione della diversità. Anche le università, infatti, dovrebbero garantire l’inclusività e il rispetto; è importante affrontare i problemi quotidiani che lepersone transgender(in questo caso, ma non solo) affrontano, per sviluppare una maggiore consapevolezza tra studentesse, studenti e corpo docente. La strada è ancora lungama alcuni passi cruciali sono stati fatti. Si spera ne arriveranno altri.

Redazione

Recent Posts

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

12 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

17 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

18 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

20 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

23 ore ago

ORA C’È LA DATA: € 500 sulla carta di questa categoria di cittadini italiani | Non c’è nemmeno bisogno di fare domanda

Sono in arrivo € 500 sulla carta di questa categoria di italiani, ecco qual è…

1 giorno ago