Categories: Diritti

Bagni no gender: l’inclusione (non) arriva nelle università

 

In queste settimane si è parlato di un episodio che ha fatto scalpore nel mondo accademico. La vicenda riguarda i nuovi10 bagni neutri ogender neutralinaugurati dall’Università Bocconi di Milanoa settembre scorso, proprio all’inizio dell’anno accademico, grazie all’associazioneLgbtqia+Best Bocconi. Prima ancora, c’è statal’Università di Pisa che a giugno 2022 ha realizzato86 bagnigenderless. L’esigenza di avviareservizi inclusividi questo tipo è nata, nello specifico, dallarichiesta esplicita di alcune personecon il desiderio di creare uno spazio “safe” per chinon si identificanel genere femminile o maschile. Tuttavia, l’iniziativa ha ricevuto pareri contrastanti. Infatti, il gruppo studentesco che ha lanciato l’idea deibagni gender-freeha anche segnalato l’esistenza diinsulti scritti da 3 studenti dell’Università: “Vai nel bagno adatto”, “Li puoi letteralmente usareper andare a trans”, “Li userò, ma non per andare in bagno”. L’ateneo milanese, dopo la conferma della veridicità dei fatti, ha deciso disospendere i colpevoli per 6 mesi invitandoli a svolgere attività di volontariatopresso le associazioniPane Quotidianoe all’Opera Cardinal Ferrari. Una scelta messa in discussione dallacomunità anche accademica che si dividetra chi appoggia la sospensione e chi invece, al contrario, rimprovera l’università per l’incapacità di diffondere una policy fondata sullalibertà di espressione. Pietro Sirena, prorettore e presidente della commissione disciplinare della Bocconi,spiega che«si possono avere opinioni diverse maquei messaggi violano il diritto al rispetto nei confronti di tuttie sono inoltre lesivi dell’immagine e della reputazione della Bocconi». “Siamo impegnati a mantenere, per tutte le studentesse e gli studenti, unambiente accademico libero da ogni discriminazione basata su etnia, religione, genere, nazione, età, disabilità od orientamento sessuale”, si legge sul sito dell’ateneo. L’obiettivo principale dell’iniziativa è divulgare valori importanti qualiuguaglianza, solidarietà e promozione della diversità. Anche le università, infatti, dovrebbero garantire l’inclusività e il rispetto; è importante affrontare i problemi quotidiani che lepersone transgender(in questo caso, ma non solo) affrontano, per sviluppare una maggiore consapevolezza tra studentesse, studenti e corpo docente. La strada è ancora lungama alcuni passi cruciali sono stati fatti. Si spera ne arriveranno altri.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

2 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

7 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

10 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

13 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago