Dopo l’inaugurazione di novembre deL’Italia in Cornice, la campagna ideata dal Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi di Plastica,CoreplaeAsm Rietihanno realizzato un nuovo progetto rivolto ai più piccoli:CasaCorepla,illaboratorio ludico-didatticoitinerante del Consorzio il cui obiettivo èeducare anche bambini(e le loro famiglie)alla correttaraccolta differenziatadegli imballaggi di plastica. Fino al 26 aprile(tutti i giorni dalle 9:00 alle ore 18:30 presso gli Archi del Vescovado), i piccoli partecipanti al laboratorio saranno guidati dalle educatrici della Casa a riconoscere le azioni del riciclo e a metterle in atto, a partire dall’identificazione dei diversi imballaggi, passando poi per la separazione, fino alla raccolta differenziata vera e propria. Dopo un lungo lavoro di restyling, il progetto viene proposto in maniera rinnovata nei contenuti e nelle grafiche: il nuovo percorso didattico (realizzato in collaborazione con l’autrice e illustratrice Agnese Baruzzi) è stato pensato perguidare i bambini nell’apprendimento di azioni virtuose e sostenibili. Un’altra attività promossa sempre daCoreplaper il Comune di Rieti èMagicamente Plastica:uno spettacolo teatrale persensibilizzare sul valore del riciclo della plasticae sulla raccolta differenziata degli imballaggi, attraverso illinguaggio “universale” dellamagia,del divertimento e dello stupore. Un nuovo (e divertente) modo per “fissare nella memoria” dei giovanissimi spettatori un tema di grande interesse, aumentando la consapevolezza dell’importanza dellaraccolta differenziata. Attraverso macchinari in fase di sperimentazione, test a volte fallimentari, esplosioni fantastiche e illusioni, i protagonisti dello spettacolo di magia porteranno in scena il valore della plastica e del suo riciclo. Diventare paladini della tutela ambientale del proprio territorio:ecco la missione delle istituzioni e dei cittadini di Rieti. Anchei più piccoli.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…