Categories: Diritti

Disabilità: arrivano i Mentor per la partecipazione lavorativa

 

Se per moltissimi giovani tra mondo della scuola e quello del lavoro c’è un vuoto, perragazze e ragazzi con disabilitàquesto passaggio può risultare ancora più critico. Per questo, il progettoInclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritornoha creato il percorsoMentor: strumenti e strategie per promuovere la partecipazione lavorativa e qualità di vita:una formazione per dar vita a una nuova figura che possa rappresentare un ponte, una guida e un aiuto nell’orientamento. I primi 10 Mentor d’Italia sono già al lavoro: sonoeducatori, insegnanti, psicologi e assistenti socialiprovenienti da Milano, Cremona, Napoli, Salerno, Ascoli Piceno e Senigallia, che hanno frequentato il corso e messo poi in pratica la formazione, coinvolgendo finora 70 ragazze e ragazzi condisabilità. Roberta Tardi, professoressa di lingue straniere moderne ed esperta in processi di inclusione, è una di loro: «Il Mentor, oggi più che mai, riveste un’importanza formativa e di supporto per i giovani con fragilità:è un continuum dalla scuola al mondo del lavoro, che agevola una costruzione consapevole del proprio futuro. La formazione del Mentor permette di essere più professionali e aggiornati, e combinare all’approccio formativo teorico tradizionale una formazione esperienziale per una comunicazione aperta, emozionale e consapevole». L’obiettivo è migliorare la qualità di vita dellǝ giovanǝ con disabilità, favorendo anche unamaggiore inclusione nella società. Come? Partendo dalla valutazione degli 8 ambiti che caratterizzano in maniera unica ogni individuo(benessere fisico, materiale ed emozionale, autodeterminazione, sviluppo personale, relazioni interpersonali, inclusione sociale, diritti, empowerment),la formazione prevede un approccio e uno sguardo nuovo verso la persona con disabilità e il suo progetto di vita.Al centro ci sono i ragazzi e le ragazze, in modo da poter progettare interventi mirati che non tengano presenti solo le loro competenze e risorse del giovane, ma anche i lorodesideri, aspettativee diritti. Compito del Mentor è quindi orientare il giovane “verso la professione che meglio coniuga i suoi interessi e le sue abilità con le esigenze del mercato”.Non solo: dovrà ancheindividuare quali sono le opportunità di formazione professionalee accompagnare le persone che affianca nella prima fase dell’inserimento lavorativo,quella più delicata, facendo da mediatore con l’azienda così da trovare un bilanciamento tra le necessità del datore di lavoro e quelle delle persone che vengono assunte. Anche Federica Lauritti è tra i primi 10 Mentor che hanno completato il percorso. Dopo la formazione, ha iniziato un percorso con due sorelle gemelle con disabilità di 16 anni, per aiutarle nella scelta del loro futuro. «Le due ragazze frequentano la quarta superiore di un istituto professionale. Il lavoro che prevedo di fare con loro è molto lungo, per questo ho iniziato il percorso di accompagnamento al loro futuro molto prima della fine dellascuola». «Parallelamente alla frequenza scolastica, il progetto Mentor propone loroattività di socializzazione- spiega Lauritti – il laboratorio di falegnameria o quello di fotografia, un giro al mercato o ilteatro. Lavoriamo quindi sulla scelta, sull’acquisizione di autonomia negli spostamenti in città, sulla gestione del tempo e dei soldi. Sono ancora lontane dall’empowerment, ma si cominciano a vedere i primi segnali positivi:Inclusiha generato un cambiamento nella loro vita e in quella della loro famiglia, il Mentor infatti lavora a stretto contatto con ragazzi e ragazze fragili, ma a venire coinvolto è l’intero nucleo familiare».

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

6 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

11 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

14 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

17 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago