Categories: Economia

Quest’anno Nutella spegne 60 candeline: quanto vale il prodotto di punta del Gruppo Ferrero?

 

Era il 20 aprile1964quando dagli stabilimenti di Alba, in provincia di Cuneo, fece il suo ingresso nel mercato ilprimo vasetto di Nutella, crema spalmabile a base di nocciole che di lì a poco avrebbe conquistato il mondo intero.60 anni dopo, il suo dominio nel settore dolciario non solo rimane incontrastato, ma si è addirittura esteso inondando gli scaffali dei supermercati dinuovi prodotti. Le celebrazioni erano già state aperte il 5 febbraio 2024 con ilWorld Nutella Day, a pochi mesi dalla chiusura dell’ennesimo bilancio record da17 miliardi di fatturatoper la Ferrero, con unincremento del 20,7%. Un fiume dolce di liquidità reinvestita (peroltre 800 milioni) inforza lavoro globale, cresciuta di oltre 5.000 unità, superando i 47.000 dipendenti totali, dislocati inoltre 37 stabilimenti produttivi(5 in più del 2023) in Italia, Usa, Germania e Spagna. Un rapporto disteso e stimolante quello tra azienda e personale, tanto da consentire ogni annogenerosi premi di produzionenella busta paga dei propri dipendenti. L’ultimo dei quali ha sfiorato i2.500 eurotra gli oltre 7.000 lavoratori del gruppo nei 4 stabilimenti produttivi in Italia, anche se nell’accordo integrativo firmato con i sindacati è previsto che, entro il 2026, l’importo del premio toccherà i7.600 euro. Il tutto si traduce in un notevoleaumento della produzione mondiale, che nel 2023 solo per i vasettiNutellaha raggiunto le500.000 tonnellatecommercializzate in ben170 Paesi, incrementando di ben 20 punti percentuali le 400.000 esportate dieci anni fa; a espandersi è anche lo stessoGruppo Ferrero,che nello scorso anno ha ultimato leacquisizionidi numerosi marchi dolciari in Nord America, racchiusi nellaWells Enterprisesconsolidando la propria presenza sui mercati internazionali, oltre ad acquisire nel marzo 2023 laFresystem, azienda attiva nella produzione di prodotti da forno grazie al quale ha potuto mettere sul mercato i suoi nuovi Muffin a base di Nutella, mettendo in piedi, dunque, quella che solitamente viene chiamataintegrazione verticale.Un’operazione strategica in cui l’azienda acquirente controlla anche le attività di produzione precedentemente svolte dall’azienda acquisita, incorporandole nella propria catena di fornitura e riducendo i costi di produzione. In questo modo, l’universo Nutella ha mantenuto una solida quota all’interno di numerosi segmenti del mercato. Basti pensare aiNutella biscuits, che a pochi istanti dal lancio ufficiale (avvenuto nell’ottobre 2019) già non si trovavano più sugli scaffali. Un successo che li ha incoronati fra le vendite migliori del settore conoltre 47 milioni di confezioni in un anno.Poi, successivamente, l’azienda ha tentato la conquista dei consumatoriveganieintolleranti al lattosiocon laNutella plant basedcompletamente priva di ingredienti di origine animale, ma ancora non disponibile in commercio. La sua solidità finanziaria ha permesso alla famiglia Ferrero di continuare negli anni a controllare interamente la società, che non hamai avuto il bisogno di quotarsi in borsaa caccia di finanziamenti, tanto da spingere la società di consulenzeBrand Financea inserire Nutella nel suo database specializzato in valutazione societariaBrandirectorynella59° posizione fra i brand del settore cibo e bevandepiù influenti del mondonel 2023, con un valore intorno a1,7 miliardi di dollari. Un prodotto iconico che continua a far sognare generazioni e generazioni di consumatori, la cui forza si estende fino alpackaging,colorato e collezionato in tutte le sue versioni da milioni di clienti affezionati in tutto il mondo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago