Categories: Bambini

Imparare divertendosi: come educare i più piccoli al rispetto dell’ambiente

 

Quale occasione migliore dellaGiornata mondiale della Terra, che si celebra oggi, perinsegnare ai più piccoli il rispetto per l’ambiente? Selva Urbana,associazione di attivisti ambientali che si impegnano volontariamente pervalorizzare il territorio urbano attraverso la piantumazione di foreste,ha pensato di dispensare consigli e attività da svolgere in loro compagnia per avvicinare i bambini al mondo della sostenibilità, per fare educazione e persensibilizzare i giovani ragazzisulla tutela della biodiversità e sulla salvaguardia degli ecosistemi. Come suggeriscono i volontari dell’associazione, per esempio, è possibile insegnare ai più piccoli l’importanza di proteggere gli alberi per salvaguardare la biodiversità che abita le foreste, la qualità ambientale e il benessere psico-fisico degli abitanti delle città; ma anche insegnare i bambini quali sono leprofessioni green: per esempio, l’ecologoche studia le specie della flora e della fauna che sono più a rischio, laguardia forestaleche si occupa di tutelare i parchi e i boschi oppure l’ingegnere ambientaleche partecipa alla progettazione di opere e servizi, misurando l’impatto ambientale e i potenziali danni agli ecosistemi viventi, e infine l’etologoche studia il comportamento animale. Chissà che qualcuno tra loro non si appassioni all’idea di poter fare, da grande, uno di questi mestieri. Con un altro gioco, poi, può diventare divertente e stimolante per i più piccoliimparare a nonsprecare l’acqua. In che modo? Sfidandoli a cronometrare per una settimanail tempo che impiegano per lavarsi i dentie contare, poi, quanti minuti di acqua sono stati risparmiati. Se è vero che il divertimento non è mai troppo, gli attivisti diSelva Urbanasuggeriscono allora di provare sensibilizzare i bambini sullaraccolta differenziatacreando per loro sfide a suon diquiz sul corretto smistamento dei rifiuti: dall’umido alla plastica, passando per la carta, il vetro e i metalli. Sfruttando sempre ilgioco come strumento educativo, insieme aMission Bambinil’associazione ha progettatoPiantaLÀ, un gioco da tavolo con l’obiettivo diformare piccoli attivisti ambientaliapprendendo tematiche legate alla sostenibilità e al cambiamento climatico.PiantaLÀ, che è stato inizialmente sviluppato per la città di Milano e poi prodotto anche per le città di Bologna e di Torino, è indirizzato alle classi terze/quarte/quinte delle scuole primarie esi concentra sulla tematica delle aree verdi e della loro importanza, incoraggiando conoscenza e coscienza ecologica, stili di vita sostenibili e attivismo ambientale. Mentre i più piccoli imparano divertendosi, c’è posto per qualcheconsiglio anche per le mamme e i papà: per esempio,piccole gite fuori portaper portare i bambini e i ragazzi a qualche evento di piantumazione possono essere occasioni stimolanti; inoltre, nelle settimane successive, potranno assistere alla crescita degli alberi e delle foreste urbane che hanno piantato! Ancheleggere insieme storiedi persone che, in ogni angolo del mondo, hanno fatto qualcosa per salvare il Pianeta e scoprire quanto la natura a cui apparteniamo sia in grado di sorprenderci e di accoglierci può essere fonte di ispirazione per le generazioni future cheda queste storie possono imparare e prendere spunti per le proprie piccole, grandi, azioni quotidiane. A questo proposito,Selva Urbanaha ideatoNarrazione ecologia, un laboratorio di introduzione narrativa nel quale delleeducatrici leggono ai bambini storie affascinanti legate agli ecosistemiper stimolare nei bambini l’empatia verso il mondo naturale, l’immaginazione e le idee, la voglia di leggere e la curiosità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago