Un’urgenza, ce lo dicono i dati, gli studi, lə espertə: ridurre ildivario di genere in campo tecnologiconon è una richiesta peregrina di uno sparuto gruppo di femministe arrabbiate o una generica aspirazione verso un domani più inclusivo, ma unanecessità. Per questo, un nuovomanifestochiede a tuttə di impegnarsi per abbattere questo gap. A realizzare ilManifesto per l’uguaglianza delle donne e delle ragazze nella tecnologiaè un “gruppo indipendente di persone” unite dal desiderio di unfuturo tech più aperto e inclusivo,dove ciascunə possa davvero dare il proprio contributo. Un futuro in cui“il genere non blocchi mai il successo professionale”. Come farlo? Prima di tutto,diventando ambassador, mettendosi in gioco in prima persona per promuovere ogni giorno comportamenti rispettosi, cercando di intervenire per cambiare quello che non va. Questo significa non solo“non girarsi dall’altra parte di fronte alle discriminazioni”ma anche sostenere “attivamente ragazze e donne affinchécoltivino la passione per la tecnologia,abbiano successo negli studi tecnologici e possibilità di carriera soddisfacente, inclusi ruoli dileadership”. Glistudisono il secondo (ma non meno centrale) punto del manifesto: chi lo sottoscrive si impegna asostenere l’educazione tecnologica, perché, spiegano lə ideatorə, “l’educazione techcomincia dall’infanzia: stimolare la passione per la scienza e la tecnologia fin dall’età prescolare è vitale”. Del resto, gli studi ci dicono che già a 4 anni maschi e femmine hanno una diversa consapevolezza delle aspettative rispetto ai loro comportanti: aspettative di genere, che la scuola non riesce a eliminare ma, anzi, rende solo più forti e cristallizzate. Altrettanto fondamentale sono lamentorship e la community:per questo, lə firmatariə devonomettere a disposizione le proprie competenze,al servizio della causa comune. Questo può realizzarsi sia in iniziative locali e nazionali che diventando verə e propriə mentori in programmi dedicati a donne e ragazze che vogliono intraprendere una carriera nel mondotech. Una carriera che dovrebbe esserelibera da quelle discriminazioni che oggi penalizzano la componente femminiledel settore: per questo il manifesto chiede non solo dipromuovere una cultura del lavoro sana, ma di attivarsi per l’azzeramento del gender pay gap. Non si tratta di un invito o un impegno astratti, ma dimettere in atto iniziative tangibili,dalla condivisione della propria testimonianza fini alla segnalazione delle disparità, passando per la partecipazione al dialogo con gli attori del mondo del lavoro e “azioni nel concreto del proprio contesto aziendale, attraverso consigli pratici di superamento degli ostacoli alla parità retributiva”. Infine, chi sottoscrive ilManifesto per l’uguaglianza delle donne e delle ragazze nella tecnologiasi impegna a comunicare meglio econdividere di più, all’interno della rete e non solo.Questo significa non solo optare per “paradigmi di costruttività,inclusivitàe semplicità” ma anche trasformare le relazioni interpersonali, superando i meccanismi di competizione per basarsi su “unasana e fertile condivisione”. Il Manifesto, a cui si può aderire esclusivamente come individui (non rappresentando quindi organizzazioni o aziende) può essere sottoscritto sul sitoBuonacausa.org.Chi lo fa, ottiene un badge da pubblicare sui propri canali social per invitare lə altrə a unirsi in questa battaglia per “per un presente più inclusivo e per un futuro più equo nel mondo Tech”. Il cambiamento, scrivono lə creatorə sul sito,inizia da noi. Per questo, richiede l’impegno e la collaborazione di tuttə.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…