Che cosa succede agliiPhone? O meglio, che cosa sta succedendo nel mercato deglismartphone? Secondo ilrapporto dell’International Data Corp(Idc), nel primo trimestre del 2024Appleha affrontato uncalo nelle spedizioni degli iPhone del 9,6%(50,1 milioni di unità vendute rispetto alle 55,4 milioni dello scorso anno nello stesso periodo). In questo contesto, una delle sfide più evidenti per la società statunitense è stata lastraordinaria crescita dei concorrenti cinesi, in particolare Xiaomi e Transsion:le loro spedizioni sono cresciute rispettivamente del 33,8%, pari a 40,8 milioni di unità vendute, e dell’84,9%, 28,5 milioni di unità spedite. Samsung, nel frattempo, ha riconquistato il trono nel primo trimestre, vendendo quasi lo stesso numero di unità dell’anno precedente, con 60,1 milioni di spedizioni e una quota di mercato del 20,8%. La quota di Apple, che l’anno scorso si attestava al 20,7%, è ora scesa al 17,3%, segnando il ritorno del concorrente per eccellenza al primo posto. Nonostante le sfide interne tra le varie società, il panorama globale delle spedizioni deglismartphoneè un mercato che funziona: malgrado la frenata di Apple,nel complesso le spedizioni totali nel primo trimestre del 2024 sono aumentate del 7,8%, raggiugendo un totale di 289,4 milioni di unità.Insomma, un dato positivo per il settore tech. «Xiaomi si sta riprendendo dal forte calo sperimentato negli ultimi 2 anni – ha affermatoNabila Popal, direttrice della ricerca del teamWorldwide TrackerdiIdc– E Transsion sta diventando una presenza stabile nella top 5 con una crescita aggressiva nei mercati internazionali». A confermalo i dati: per quanto riguarda la quota di mercato nel primo trimestre di quest’anno, il rapportoInternational Data Corpha rivelato cheXiaomiha conquistato il terzo posto con il 14,1%, mentreTranssionsi ha toccato il 9,9%.Ma in gara c’è ancheOppo, che ha conquistato il 5° posto con una quota pari all’8,7%. Ma, se a livello generale,Applee Samsung continuano a dominareil mercato della telefonia mobile,è innegabile che la concorrenza cinese si fa sempre più pressante: Huaweicon il suo spin-offHonor non è riuscita a entrare nella top 5 in questo primo trimestre,ma le pressioni che Apple riceve sono significative, perché il suo business consumer è inripresa. Il mondo degli smartphone sta dunque attraversando una fase di cambiamento dinamico, e mentre la “Mela” si impegna a mantenere il suo posizionamento dovrà contemporaneamente contrastare l’ascesa dei rivali asiatici, soprattutto in un momento in cui la concorrenza è più forte che mai.
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…
Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…