Il progetto Life Eolizard, co-finanziato dal programma Life dell’Unione Europea, mira a tutelare la lucertola endemica delle Eolie, Podarcis raffonei, uno dei rettili più a rischio estinzione del vecchio continente. Il progetto, della durata di 5 anni, è frutto della collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tre, Triton Ets, l’Università degli Studi dell’Aquila, il Cnr – Centro Nazionale delle Ricerche e la Fondazione Bioparco di Roma.Credit: © Leonardo VignoliSeoul (Corea del Sud). Un operaio pulisce la statua del re Sejong in piazza Gwanghwamun nel centro di SeoulCredit: © EPA/YONHAPCalcutta (India). La stagione estiva o pre-monsonica dura da marzo a luglio nell’India orientale, con le temperature diurne che oscillano dai 38 ai 45 gradi Celsius.Credit: © EPA/PIYAL ADHIKARYPeshawar (Pakistan). I bambini guadano una strada allagata durante le forti piogge. L’autorità provinciale per la gestione dei disastri di Khyber Pakhtunkhwa fa sapere che fulmini e incidenti legati alle piogge torrenziali degli ultimi 3 giorni hanno provocato la morte di 29 persone; i feriti sono 7Credit: © EPA/BILAWAL ARBAB iFlitwick (Gran Bretagna). Alcuni volontari piantano nuovi alberi per dare vita a una piccola foresta e contribuire all’aumento degli spazi verdi nelle aree urbane.Credit: © EPA/NEIL HALL Il progetto Life Eolizard, co-finanziato dal programma Life dell’Unione Europea, mira a tutelare la lucertola endemica delle Eolie, Podarcis raffonei, uno dei rettili più a rischio estinzione del vecchio continente. Il progetto, della durata di 5 anni, è frutto della collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tre, Triton Ets, l’Università degli Studi dell’Aquila, il Cnr – Centro Nazionale delle Ricerche e la Fondazione Bioparco di Roma.Credit: © Leonardo Vignoli Seoul (Corea del Sud). Un operaio pulisce la statua del re Sejong in piazza Gwanghwamun nel centro di SeoulCredit: © EPA/YONHAP Calcutta (India). La stagione estiva o pre-monsonica dura da marzo a luglio nell’India orientale, con le temperature diurne che oscillano dai 38 ai 45 gradi Celsius.Credit: © EPA/PIYAL ADHIKARY Peshawar (Pakistan). I bambini guadano una strada allagata durante le forti piogge. L’autorità provinciale per la gestione dei disastri di Khyber Pakhtunkhwa fa sapere che fulmini e incidenti legati alle piogge torrenziali degli ultimi 3 giorni hanno provocato la morte di 29 persone; i feriti sono 7Credit: © EPA/BILAWAL ARBAB i Flitwick (Gran Bretagna). Alcuni volontari piantano nuovi alberi per dare vita a una piccola foresta e contribuire all’aumento degli spazi verdi nelle aree urbane.Credit: © EPA/NEIL HALL
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…