Categories: Futuro

Creati mini organi dalle cellule fetali recuperate dal liquido amniotico

 

La medicina ha raggiunto un nuovo traguardo con lo sviluppo dimini-organi creati da cellule fetali, facendo luce su aspetti cruciali dello sviluppo umano durante lefasi finali dellagravidanza. Una svolta innovativa che offre opportunità promettenti per comprendere le cause delle malformazioni che interessano il 3-6% dei bambini a livello globale. Per riuscirci, i ricercatori hanno creatogrumi tridimensionali di tessuto, noti comeorganoidi, utilizzando cellule polimerali, renali e intestinali recuperate dal liquido amniotico che avvolge e protegge il feto nell’utero. E, per la prima volta,questi organoidi sono stati prodotti dacellulenon trattate, aprendo la strada a nuove conoscenze sullo sviluppo fetale, sia in salute che in malattia, come ha sottolineato Mattia Gerli, ricercatore presso laLondon’s Global University. Gerliha spiegatoche gli organoidi fetali, che sono larghi meno di un millimetro, permetterebbero agli scienziati diosservare come avviene lo sviluppo intrauterino, fornendo nuovi approcci diagnostici e terapeutici: la capacità di creare organoidi mesi prima della nascita potrebbe infatti portare a interventi più mirati, consentendo ai medici di diagnosticare precocemente eventuali difetti e di comprendere le migliori strategie di trattamento. Lo studio, pubblicato suNature Medicineda Gerli e dal professor Paolo De Coppi, chirurgo fetale presso ilGreat Ormond Street Institute of Child Health, descrive come il liquido amniotico sia stato prelevato da 12 donne in stato di gravidanza durante test diagnostici di routine per poi essere analizzato. Sebbene la maggior parte delle cellule nel liquido amniotico fosse morta,una piccola frazione si è rivelata contenere cellule staminali essenziali per la formazione di reni, polmoni e intestino del feto: e così i ricercatori hanno lavorato per poterle trasformare in organoidi tridimensionali iniettandole in goccioline di gel e coltivandole. Inoltre, il team di ricerca ha studiato, durante lo studio, la condizioneernia diaframmatica congenita(Cdh), caratterizzata da un difetto nel diaframma che può ostacolare la crescita dei polmoni nei feti. Analizzando gli organoidi polmonari di bambini con Cdh prima e dopo il trattamento, i ricercatori hanno evidenziato significative differenze nello sviluppo,suggerendo un chiaro beneficio derivante dal trattamento precoce. Ma questo approccio innovativo potrebbe essere esteso allo studio di altre condizioni congenite come la fibrosi cistica o le malformazioni renali e intestinali: la possibilità di testare farmaci sugli organoidi prima di somministrarli ai bambini potrebbe rivoluzionare le terapie, consentendo trattamenti personalizzati e mirati. Roger Sturmery, docente dellaUniversity of Hull, ha sottolineato l’importanza di questa scoperta: non solo offre unavisione sullo sviluppo fetale senza precedenti, ma potenzialmente permette dirivelare precocemente le origini dellemalattienegli adulti.L’analisi delle cellule dei tessuti fetali, infatti, potrebbe fornire importanti evidenze su cosa accade quando queste stelle cellule non funzionano correttamente.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

12 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

17 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

20 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

23 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago