Categories: Futuro

Creati mini organi dalle cellule fetali recuperate dal liquido amniotico

 

La medicina ha raggiunto un nuovo traguardo con lo sviluppo dimini-organi creati da cellule fetali, facendo luce su aspetti cruciali dello sviluppo umano durante lefasi finali dellagravidanza. Una svolta innovativa che offre opportunità promettenti per comprendere le cause delle malformazioni che interessano il 3-6% dei bambini a livello globale. Per riuscirci, i ricercatori hanno creatogrumi tridimensionali di tessuto, noti comeorganoidi, utilizzando cellule polimerali, renali e intestinali recuperate dal liquido amniotico che avvolge e protegge il feto nell’utero. E, per la prima volta,questi organoidi sono stati prodotti dacellulenon trattate, aprendo la strada a nuove conoscenze sullo sviluppo fetale, sia in salute che in malattia, come ha sottolineato Mattia Gerli, ricercatore presso laLondon’s Global University. Gerliha spiegatoche gli organoidi fetali, che sono larghi meno di un millimetro, permetterebbero agli scienziati diosservare come avviene lo sviluppo intrauterino, fornendo nuovi approcci diagnostici e terapeutici: la capacità di creare organoidi mesi prima della nascita potrebbe infatti portare a interventi più mirati, consentendo ai medici di diagnosticare precocemente eventuali difetti e di comprendere le migliori strategie di trattamento. Lo studio, pubblicato suNature Medicineda Gerli e dal professor Paolo De Coppi, chirurgo fetale presso ilGreat Ormond Street Institute of Child Health, descrive come il liquido amniotico sia stato prelevato da 12 donne in stato di gravidanza durante test diagnostici di routine per poi essere analizzato. Sebbene la maggior parte delle cellule nel liquido amniotico fosse morta,una piccola frazione si è rivelata contenere cellule staminali essenziali per la formazione di reni, polmoni e intestino del feto: e così i ricercatori hanno lavorato per poterle trasformare in organoidi tridimensionali iniettandole in goccioline di gel e coltivandole. Inoltre, il team di ricerca ha studiato, durante lo studio, la condizioneernia diaframmatica congenita(Cdh), caratterizzata da un difetto nel diaframma che può ostacolare la crescita dei polmoni nei feti. Analizzando gli organoidi polmonari di bambini con Cdh prima e dopo il trattamento, i ricercatori hanno evidenziato significative differenze nello sviluppo,suggerendo un chiaro beneficio derivante dal trattamento precoce. Ma questo approccio innovativo potrebbe essere esteso allo studio di altre condizioni congenite come la fibrosi cistica o le malformazioni renali e intestinali: la possibilità di testare farmaci sugli organoidi prima di somministrarli ai bambini potrebbe rivoluzionare le terapie, consentendo trattamenti personalizzati e mirati. Roger Sturmery, docente dellaUniversity of Hull, ha sottolineato l’importanza di questa scoperta: non solo offre unavisione sullo sviluppo fetale senza precedenti, ma potenzialmente permette dirivelare precocemente le origini dellemalattienegli adulti.L’analisi delle cellule dei tessuti fetali, infatti, potrebbe fornire importanti evidenze su cosa accade quando queste stelle cellule non funzionano correttamente.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

6 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

11 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

16 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

19 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

22 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago