Categories: Culture

3 libri per tornare sul Titanic

 

L’orchestra che continuò a suonare mentrela nave affondava. I binocoli dimenticati prima della partenza. Il lusso sfrenato della prima classe.Le scialuppe sufficienti solo per 1/3 dei passeggeri, calate in acqua mezze vuote. Le oltre 1500 persone morte sulle 2.207 che erano a bordo. Tra miti, realtà e leggende,sono tantissime le cose che sappiamo, o crediamo di sapere, sulla nave “praticamente inaffondabile”che èaffondatapoche ore dopo la collisione con un icebergnella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912. La maggior parte delle informazioni le abbiamo appese, rewatch dopo rewatch, dal pluripremiato colossal interpretato da due giovanissimiKate Winslete Leonardo Di Caprio. Salti tu, salto io. Il regista James Cameron, però, non è stato l’unico a raccontare la storia di quello che è ilnaufragio più famoso di tutti i tempi, e che anche dopo un secolo non smette di appassionare. Per questo, oggi vogliamo suggerirti3 libri per ripercorrere non solo le ore che hanno seguito l’impatto, ma i misteri che continuano ad avvolgere il transatlanticoche ora giace in fondo al mare e i passeggeri che si sono imbarcarti a Southampton, direzione New York, senza sapere che per moltissimi di loro quel viaggio inaugurale sarebbe stato l’ultimo. Una premessa:non troverai La vera storia delTitanicdi Walter Lord(Garzanti, 192 p., 12€), quello che è probabilmente il libro più citato sull’argomento. E non perché questo testo del 1955, scritto da quello che sarebbe diventato uno dei consulenti di Cameron per il film, non sia una lettura appassionante e accuratissima su “Una notte da ricordare”. Ma se è il titolo più conosciuto sul tema c’è bisogno che te lo suggeriamo anche noi? Titanic: un viaggio che non dimenticherete, di Massimo Polidoro, 275 p., 16,64€ Quello del presidente del Cicap (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze)è unracconto corale che unisce le storie e le voci dei passeggeriche, dalla prima alla terza classe, si sono imbarcatia quelle di ufficiali, soccorritori, scienziati e avventurieri.Uno, in particolare: Robert Ballard, che nel 1985 ha ritrovato il relitto nelle profondità del mare. Illibrosi muove su questi due piani temporali, ricostruendo le ore prima dell’impatto e il panico dopo lo schianto, ma anche la meraviglia della scoperta e la realizzazione di un sogno che all’inizio sembrava folle. Nel testo trovano spazio anchei misteri che hanno circondato e continuano a circondare il Titanic, dalle “premonizioni” prima dell’affondamento alle speculazioni e ai complotti che lo hanno seguito. E che spesso hanno cancellato la realtà, nonostante “la storia era già di per sé talmente tragica, simbolica e, in una parola, “titanica” che non c’era nessun bisogno di arricchirla con aneddoti e falsità per renderla memorabile. Nessuno se la sarebbe mai più dimenticata”. A questo tema, Polidoro ha dedicato ancheI segreti della maledizione del Titanic. Gli enigmi del Titanic, di Claudio Bossi, 263 p., 21€ Se segreti, ipotesi (e qualchecomplotto) sono quello che ti appassiona, questolibrodi uno degli studiosi che più si è dedicato al primo e ultimo viaggio del Titanic è quello che fa per te. Errori umani, calcoli sbagliati, intrighi della finanza, internazionale, truffe assicurative e manovre oscure. In questo volume trovano spazio letture e dettagli di uno degli eventi più noti della storia recente eppure per molti aspetti ancora sconosciuto. “Una storia intramontabile”, come l’ha definita l’autore in un altro dei suoi libri, uno dei 9 che ha pubblicato sulla nave inaffondabile che è affondata dopo 4 giorni di navigazione e a cui dal 2001 ha dedicato unsito intero. Le luci del Titanic, di Hugh Brewster, Piemme, 346 p., 17,50€ Nella versione inglese, il titolo di questolibroè ben più esplicativo sul suo contenuto:Gilded Lives, Fatal Voyage: The Titanic’s First-Class Passengers and Their World(Vite dorate, viaggio fatale: i passeggeri di prima classe del Titanic e il loro mondo). E proprio questo troverai tra le pagine:le storie di uomini, donne e bambini che si sono imbarcati, impazienti e irritati per il ritardo nella partenza, dal molo di Southampton inconsapevoli di ciò che li avrebbe attesi nell’Oceano. Le loro personalità, i loro sogni, le loro storiepersonali trovano spazio in questo volume che ripercorre quelli che per molti sarebbero stati gli ultimi giorni di vita e che ci porta con loro nelle cabine, sui ponti e tra i lussuosi arredi del Café Parisien, tra quel “bel mondo” di cui Cameron ha mostrato, nel suo film, debolezze e ipocrisie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

6 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

11 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

14 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

17 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago