Categories: Diritti

Parità di genere: nasce L’Inclusione

 

Si intitolaGender balance & diversity. Equilibrio, diversità, inclusioneil primo numero deL’Inclusione, la nuova rivista trimestrale dedicata alla parità di genere nel mondo del lavoro. Il progetto editoriale ècurato daDiversity & Inclusion Hub, l’osservatorio promosso daCore, società di corporate relations specializzata nelle attività di relazioni pubbliche e istituzionali, ed èdisponibilesia in formato cartaceo in abbonamento gratuito siadigitale. «ConL’inclusioneinauguriamo un nuovo spazio di confronto, libero, aperto, un dibattito distante dall’ “ideologia” tanto quanto da ogni retorica-ha detto in occasione del lancio ildirettore responsabile Mario Benedetto.-Includere oggi significa costruire una società che superi il paradigma di smussare le diversità per integrarle, ma che sposti l’attenzione sul livello dei diritti e del valore che esse meritano e che assicurano, esattamente come tali, alla nostra collettività. L’affermazione della diversità, dal lavoro a ogni ambito e livello di diritto, non è valore aggiunto o vittoria di una parte, ma conquista sociale che appartiene di tutti». Raggiungere l’uguaglianza di genereed emancipare tutte le donne e le ragazze è l’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030. Proprio da questo punto, oltre che da iniziative analoghe dell’Unione Europea in tema di parità di genere, diversità e inclusione, nasce e si sviluppa la rivista. Al cuore c’è una riflessione che, focalizzandosi sul mondo dellavoro, cerca di capirecome “eliminare ogni forma di discriminazione, combattere gli stereotipi e promuovere una società più giusta, inclusiva e sostenibile”. Quote di genere, programmi di sviluppo professionale, strategie di reclutamento mirate e iniziative volte a favorire l’equilibrio casa-lavoro sono tuttestrategie che le aziende possono mettere in atto per favore la parità di generee l’inclusione attiva delle donne al loro interno. Un elemento cruciale, spiega il comunicato di lancio, “non solo per una questione di giustizia sociale, ma anche un prerequisito fondamentale per lo sviluppo sostenibile”. «All’interno del panorama lavorativo attuale c’è un’attenzione crescente verso D&I e questi temi influiscono in maniera importante sulla soddisfazione e motivazione dei dipendenti. Le aziende che adottano politiche di inclusione e trasparenza tendono non solo ad attrarre e trattenere i talenti più competenti, ma a ottenere performance di business migliori», ha aggiuntoMassimiliano Coppa, Human Resources Director Axpo Italia, che ha partecipato alla conferenza di lancio del magazine. È possibile avere una copia della rivista o maggiori informazioni contattando via mail Diversity & Inclusion Hub all’indirizzo diversityinclusionhub@corelations.it.

Redazione

Recent Posts

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

4 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

9 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

10 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

12 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

15 ore ago

ORA C’È LA DATA: € 500 sulla carta di questa categoria di cittadini italiani | Non c’è nemmeno bisogno di fare domanda

Sono in arrivo € 500 sulla carta di questa categoria di italiani, ecco qual è…

1 giorno ago