Categories: Diritti

La ricetta per essere felici

 

La buona notizia per noi che non abbiamo più 20 anni è che, secondo l’edizione 2024 delWorld Happiness Report,lafelicitànel corso della vita può essere rappresentata da una curva a U. Detto in altri termini: èalta quando siamo giovanie senza pensieri,diminuisce nella fase centrale della vita(quella in cui spesso affoghiamo tra problemi lavorativi, cura della famiglia, preoccupazioni economiche) erisale con l’aumentare dell’età.Come a dire che chi, come me, si trova nella fase centrale, non potrà che migliorare. La brutta notizia, invece, è chenon viviamo in Finlandia.Incredibile ma vero: è proprio la Finlandia a confermarsi,per il settimo anno di fila, in cima alla classifica dei Paesi più felici del mondo, secondo questa ricerca che viene condotta su oltre 140 Stati e pubblicata daGallup, Nazioni Unite eOxford.E, per stabilire il livello di felicità, considera6 variabili:il Pil pro capite, l’aspettativa di unavita sana, ilsostegno sociale,la libertà difare le proprie scelte di vita,lagenerositàe l’assenza dicorruzione. La rilevazione della felicità viene effettuata chiedendo a un campione rappresentativo di collocarsi tra un valore minimo e un valore massimo. E insomma,i finlandesi si sentono felici. Dopo la Finlandia, a popolare le prime posizioni della graduatoria, si trovanoDanimarca,Islandae Svezia,confermando ancora una volta che il modello scandinavo funziona.L’Italia? Si colloca alla41° posizione. Andiamomalissimo sulla corruzione e sulla generosità.Male anche sulla percezione della libertà di fare le proprie scelte. Insomma, c’è molto da migliorare. E allora, quali sono i segreti della Finlandia? Cosa possiamo imparare? Stando ai dati,la felicità dei finlandesi si basa su un mix virtuoso di uguaglianza di genere, fiducia nelle istituzioni nazionali e nei propri concittadini e una bassa corruzione(tutti fattori, ahinoi rari, in Italia). Ah: secondo laWorld Population Reviewdelle Nazioni Unite, ilsistema educativofinlandese si colloca all’ottavo posto tra i migliori al mondo. Il rapporto di quest’anno fotografa così un mondo spaccato, in cui a fronte dei soliti primi della classe,le disuguaglianze aumentano.Le persone giovani, di età superiore ai 25 anni, sono più infelici che mai. E del resto, come biasimarle? Stanno vivendo le loro vite passandoda una crisi globale all’altra,lo spettro della recessione sempre presente, poche garanzie, poco futuro. Le donne sono più tristi degli uomini:secondo la ricerca, esprimono con maggiore frequenza emozioni negative rispetto alla loro controparte maschile. E questa tristezza cresce con l’età (mi chiedo poi quanto questa rilevazione possa e debba essere depurata dalla differente educazione che donne e uomini ricevono rispetto alle emozioni che provano). Uniche eccezioni:Stati Uniti, Canada, Australia eNuova Zelanda, dove le donne sotto i 30 anni hanno sempre più emozioni negative rispetto agli uomini,ma si collocanosotto la media mondialee con una differenza che, nel caso degli anni, anziché esacerbarsi va ad attenuarsi. Echi vive in un Paese povero diventa a ogni rilevazione meno felice rispetto a chi vive nei ricchi.Ma qui c’è un colpo di scena, perché aggiungiamo un ultimo elemento di riflessione. I dati dimostrano chele persone sono più felici nei Paesi in cui la felicità è meno concentrata.Ovvero, quanto più le altre persone sono felici, tanto più lo siamo anche noi. Anche perché la disuguaglianza nella distribuzione della felicità riflette le disuguaglianze nell’accesso a tutti i potenziai strumenti di benessere: l’istruzione, la sanità pubblica e gratuita (o quasi), la fiducia, un ambiente sociale di supporto a livello famigliare, locale e nazionale. Insomma,il benessere della singola persona va di pari passo con quello della collettività.Non sarebbe bello partire da qui?

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago