Categories: Diritti

Intersessualità: approvata la prima risoluzione Onu

 

Con 24 voti a favore, 23 astenuti e nessun contrario, il Consiglio per i diritti umani delleNazioni Uniteha approvato unarisoluzionestorica, la prima in assoluto percombattere specificamente la discriminazione, la violenza e le pratiche dannose contro le persone intersessuali. “Intersessuale” ointersexualè un aggettivo utilizzato per descrivere una persona conuna o più caratteristiche sessuali innate, inclusi i genitali, gli organi riproduttivi interni e i cromosomi, cheesulano dalle concezioni tradizionali dei corpi maschili o femminili. Si stima che le persone intersessuali siano tra lo 0,5% e l’1,7 % della popolazione, ma il numero potrebbe essere sottostimato e, secondo la biologa Anne Fausto-Sterling, la percentuale reale dovrebbe aggirarsi attorno al 4%. Parliamo dioltre 300 milioni di persone. Alle persone intersessualiviene assegnato un sesso alla nascita,maschio o femmina. Una decisione effettuata da operatori sanitari e genitori che potrebbe perònon corrispondere all’identità di generedel bambino o della bambina. Non solo: se il sesso del neonato è difficile da assegnare, talvoltai genitali vengono resi “conformi” o “normalizzati” attraverso operazioni chirurgichee trattamenti ormonali. Si tratta di azioniirreversibiliche possono avere ripercussioni fisiche (genitali sfregiati e non funzionali, sterilità, dolore cronico, perdita importante o totale di sensibilità genitale, incontinenza urinaria e/o fecale e scompensi ormonali) e psicologiche profonde. Il Consiglio ha espresso“grave preoccupazione per la violenza e le pratiche dannose di cui soffrono le persone con variazioni innatenelle caratteristiche sessuali, compresi i bambini, riscontrate in tutte le regioni del mondo, compresi interventi non necessari dal punto di vista medico o rinviabili, che possono essere irreversibili, con rispetto alle caratteristiche sessuali, eseguite senza il pieno, libero e informato consenso della persona interessate e, nel caso dibambini, senza rispettare le disposizioni della Convenzione sui diritti del bambino”. Per questo, ha richiesto all’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani di preparare un rapporto (che sarà discusso al Consiglio per i diritti umani a settembre 2025) su leggi e politiche discriminatorie, atti di violenza e pratiche dannose che colpiscono le persone intersessuali in tutto il mondo, le loro cause e, al contrario, lebest practices.In occasione del della sua 60° edizione, il Consiglio convocherà anche una tavola rotonda aperta aperta a organismi statali, istituzioni, professionisti e società civile. Soprattutto, però, ha incoraggiatoStati, autorità e organizzazioni sia a livello nazionale che internazionale a “intensificare gli sforzi volti a combattere la discriminazione, la violenza e le pratiche dannosecontro le persone con variazioni innate nelle caratteristiche sessuali e affrontarne le cause profonde, qualistereotipi, diffusione di idee sbagliate e informazioni inesatte, stigma e tabù e lavorare per realizzare il godimento del più alto livello raggiungibile di salute mentale e fisica per le persone con variazioni innate nelle caratteristiche sessuali”. L’integrità corporea dellepersone intersesessuali, spiegava a maggio rapportoRainbow Map 2023diIlga Europe, è una tendenza in aumento in Europa. La Grecia ha adottato il divieto di interventi medici non vitali sui bambini, compreso il divieto di mutilazione genitale intersessuale, e più in generale c’è stato un movimento positivo verso il riconoscimento della questione a livello istituzionale in Europa. Non nel nostro Paese, però: per questo l’Ilgaaveva indicato tra lestrategie per migliorare la situazione giuridica e politica dellepersone Lgbtq+proibire gli interventi medici sui minori intersessuali quando l’intervento non ha necessità mediche e può essere evitato o rinviato fino a quando la persona non può fornire il consenso informato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

10 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago