Categories: Economia

Fastweb entra nel mercato dell’energia

 

Poco più di un anno fa,Poste Italianeentrava ufficialmente nel mercato dell’energia lanciando la divisionePoste energia, specializzata nel commercio di gas e luce. Ora è il turno di un altro importante player di un settore diverso come quello delle telecomunicazioni- cioèFastweb- che intende «puntare su mercati adiacential core business», afferma l’amministratore delegato Walter Renna promettendo di agire «con qualità, trasparenza e senza costi nascosti». È l’obiettivo alla base diFastweb Energia, nuovo servizio lanciato ufficialmente agli inizi di aprile già con l’ambizione di raggiungere100 mila clienti in soli 3 anni, equivalenti a150 milioni di euro di ricavi. Per rendere concreti questi risultati, l’azienda mette sul piatto tre offerte che partono da 45 euro al mese per 1500 kilowattora all’anno, passando per il piano full con 65 euro mensili e 2500 kWh, fino a giungere alla tariffa più completa, pensata per case più grandi e con buona elettrificazione,da 95 euro al mese per 4000 kWhannuali. Inoltre sono previsti piani appositamente pensati per l’offerta al consumoche permette di pagare una tariffa variabile a seconda dell’andamento del mercato, beneficiando dieventuali diminuzionie con energia provenienteinteramente da fonti rinnovabili. Fra le varie differenze, una caratteristica equipara le tre offerte appena lanciate sul mercato: unabollettafissa per 5 anniper tutti coloro che sottoscriveranno il contratto di fornitura entro tre settimane dal lancio. Oltre questa scadenza, il canone rimarrà fisso solamente per 12 mesi. Il tutto con la possibilità di unosconto di 5 eurosulla tariffa mensile nel caso di persone già abbonate ai servizi di telecomunicazione e connessione a banda larga di Fastweb, verso le quali saranno destinate ulteriori agevolazioni in futuro. Gli sconti potrebbero estendere il loro raggio d’azione planando direttamente sui clientiVodafone, leader britannico della telefonia mobile e fissa il cuiramo italianosi prepara a entrare nel portafogli di Fastweb. Attualmente l’acquisto è in «fase autorizzativa», vale a dire in attesa che la presidenza del Consiglio concluda la procedura digolden power, con cui si intende il potere spetta al governo diintervenireesorvegliaregliinvestimenti esteriinsettori strategiciconsiderati cruciali per la sicurezza nazionale e gli interessi del Paese, tra cui proprio le comunicazioni. Inoltre, l’Ad ha rassicurato l’Antitrust sul rischio di creare un monopolio nel campo delle telecomunicazioni, spiegando che le due aziende saranno complementari e con poche sovrapposizioni,anche per quanto riguarda il personale, nonostante l’acquisto di Vodafone implichi necessariamente lo scioglimento dell’accordo con Wind Tre, nato per consentire a Fastweb di appoggiarsi alla sua rete per il proprio servizio mobile. L’espansione del colosso delle telecomunicazioniè dettata dall’esigenza di cavalcare un mercato estremamente vivo e dinamico, specialmente in un momento in cui9 milioni di clientisi troveranno a dover cambiare il proprio gestore per via della fine (prevista dalluglio 2024) delmercato tutelato, ossia un servizio per consente la fornitura di energia elettrica a opera di un unico operatore,a condizioni economichee contrattuali regolate direttamente dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera). Un bacino di consumatori verso cui un’offerta a canone bloccato, comprensivo di spesa per materia prima, trasporto, oneri di sistema e IVA non può che suscitare interesse. Per il momento l’energia fornita da Fastweb verrà acquistata dalla azienda veroneseAgsm, dal gruppo svizzeroAxpoe dallaEco Trade, società di Perugia nata nel 2015 appartenente alGruppo Ecosuntek. Sarà offerta la possibilità di monitorare online i consumi giornalieri e prevedere quelli annuali direttamente nell’area clienti riservata e sfruttando l’intelligenza artificiale. E in caso di superamento della soglia di consumi prevista nella propria offerta ci sarà la possibilità di acquistareenergia aggiuntiva con 45 centesimi a kWh.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago