Categories: Ambiente

Alla scoperta degli immobili italiani “smart & green”

 

L’Italia nei prossimi anni dovrà riqualificare gran parte del suopatrimonio immobiliarein chiave “smart”, se vorrà rispettare gli obiettivi climatici posti dalla normativa europeaFit for 55e sottolineati recentemente dallaDirettiva Europea sulle Prestazioni Energetiche degli Edifici(Epbd). Questo è il quadro che emerge dai dati della seconda edizione del reportCommunity Smart Building – Sfide e opportunità per la trasformazione green e smart del parco immobiliare italiano, illustrati mercoledì 3 aprile daThe European House – Ambrosetti(Teha). La “Community Smart Building” è un’iniziativa nata nel 2022 e coinvolge le più importanti imprese della filiera immobiliare. Secondo il think tank italianoil nostro Paese è in ritardo su i piani decarbonizzazione, con le emissioni di gas alteranti del settore degli edifici che sono aumentate negli ultimi 30 anni. Con l’avvio di una riqualificazione smart del patrimonio immobiliare, in chiave tecnologica e green, si potrebbe ottenere un impatto notevole sul tessuto economico e sociale,con l’attivazione di investimenti per oltre 330 miliardi di euro. Questo processo avrebbe ricadute economiche positive per 17-19 miliardi di euro all’anno, diminuendo le spese della cittadinanza per i consumi energetici del 15-19%. «Affinché la filiera degli edifici italiana sia pronta a rispondere alle esigenze di decarbonizzazione poste dallaDirettiva europea Case Green, è fondamentale investire in competenze “smart & green”. La rigenerazione del patrimonio immobiliare nazionale passa attraverso le mani di professionisti qualificati e specializzati, per cui sarà chiave rafforzare programmi di upskilling e reskilling dei lavoratori e sviluppare percorsi di formazione innovativi a partire dalle scuole superiori, gli ITS e le università», ha dichiarato Lorenzo Tavazzi, senior partner e responsabile dell’area scenari & intelligence diThe European House – Ambrosetti. Grazie a questi investimenti gli immobili italiani verrebbero trasformati smart building, ovvero in «hub di servizi automatizzati real time e adattivi, integrabili con l’organismo edilizio e l’ecosistema esterno, dotati di tecnologie connesse, interoperabili e sostenibili chepermettono l’ottimizzazione nell’utilizzo delle risorse idriche e energetiche, dei costi di realizzazione e gestione e la massimizzazione del well-being e della sicurezza degli individui», secondo la definizione di Smart Building formalizzata dallaCommunity. L’impatto positivo di questo misure è necessario anche percontrastare la povertà energetica, che è un fenomeno multi-dimensionale causato da una combinazione fra basso reddito, spese energetiche elevate e scarsa efficienza energetica degli edifici. Nel 2022 oltre 41 milioni di persone nell’Unione europea, di cui 5,3 milioni di italiani, sono stati impossibilitati a mantenere adeguatamente riscaldata la propria abitazione. Secondo Benedetta Brioschi,partner e responsabile scenario sustainabilitydiTeha, c’è la consapevolezza da parte delle istituzioni italiane di questi problemi ed è un tema crescente. Mentre Lorenzo Tavazzi ha sottolineato la necessità di prestare attenzione anche allemisure necessarie per adattarsi agli eventi estremi della crisi climatica, come le ondate di calore, attraverso sistemi di raffrescamento. La diffusione deglismart buildingpotrebbe creare fino a 200.000 nuovi posti di lavoro qualificati e specializzati, fra cui 124.000 operatori specializzati, 54.000 installatori, 14.000 tecnici, 11.000 ingegneri e 10.000 progettisti, aiutando l’innovazione del sistema-Paese.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

11 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

16 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

19 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

22 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago