Categories: Ambiente

La lotta delle “amazzoni” ecuadoriane contro l’industria Oil & Gas

 

La nazione dell’Ecuador è ilquinto produttoresudamericano di petrolio, ma questa attività in espansione sta comportandopesanti conseguenze per la salute delle popolazioni indigene e per l’ecosistema locale. Circa 4 anni fa un gruppo di adolescenti stanche di subire gli effetti negativi di questa industria ha creato l’associazioneAcción Ecológica,con il compito di citare in giudizio le istituzioni e chiedere la chiusura di una serie di infrastrutture dei siti Oil & Gas. Nel febbraio del 2020 le 9 ragazze, soprannominate anche “Niñas Amazonas” (”Amazonian girls”), avevano presentato la richiesta al Ministero dell’Energia e al Ministero dell’Ambiente, e nel luglio 2021 una corte locale aveva dichiarato che «lo Stato ecuadorianoviola i diritti alla vita in un ambiente sano ed ecologicamente equilibrato, alla salute, all’acqua e i diritti della Natura». I giudici, sulla base di questasentenza, avevano anche ordinato l’eliminazione progressiva di tutte le 447 torce a gas situate nei giacimenti petroliferi installati nella foresta amazzonica, oltre che unrisarcimento a favore della popolazione indigena colpita dall’inquinamento. A 3 anni dalla sentenza,nessuna delle azioni previste è stata effettuata dal governoe nel frattempo si sono moltiplicati gli attacchi contro le giovani attiviste Jamileth Jurado, Leonela Moncayo, Rosa Valladolid, Skarlett Naranjo, Kerly Herrera, Denisse Núñez, Dannya Bravo, Mishell Mora e Jeyner Tejena. Le installazioni petrolifere, in particolare le torri dove avviene il “gas flaring” (processo di estrazione del petrolio che rilascia il metano nell’atmosfera) sono rimaste pienamente operative e sono aumentate di numero fino ad arrivare a 486 torri in funzione. L’inquinamento prodotto dai giacimenti petroliferi viene riversato sulla provincia amazzonica di Orellan e su quella di Sucumbíos, dove è situata la Riserva Biologica di Limoncocha che rappresenta uno dei territori più ricchi dibiodiversitàal mondo. Ogni anno la produzione di migliaia di barili di petrolioprevede il rilascio di gas alteranti come la CO2, il monossido di carbonio, ossidi di zolfo e di azoto, metano, propano, butano e benzene. Oltre ad alimentare la crisi climatica, queste emissioni finiscono perinquinare le località circostanti con ripercussioni gravi sulla salute degli abitanti, tra cui l’aumento delle malattie respiratorie e dei tumori nella popolazione. L’attivista Jamileth Jurado che vive a circa 200 metri da una delle torri con le torce di gas, definite anche “accendisigari”,ha affermatoche ogni giorno, 24 ore su 24, si respira l’inquinamento: «È nauseabondo perché gli odori sono troppo forti e non riesci nemmeno a dormire». Nonostante l’emergenza ambientale in atto il governo centrale ha scelto ripetutamente di ignorare le proteste delle attiviste, mentresono subito aumentati gli attacchi contro il gruppo, specialmente dopo la sentenza del tribunale. L’attivista Leonela Moncayo ha subito un attacco di ammonimento con materiale esplosivo davanti alla sua abitazione e nei mesi successivi si sono moltiplicate le intimidazioni. Durante un viaggio verso la capitale Quito, con lo scopo di tenere un sit-in davanti alla Corte Costituzionale, 5 delle 9 ragazze sono state arrestate per diverse ore dalle forze dell’ordine. Le minacce, le accuse e i feroci commenti contro le “Niñas Amazonas” non hanno però fermato la loro battaglia: «Alzerò la voce fino a che l’ultimo “accendisigari” non sarà eliminato dall’Amazzonia», ha ribadito Jamileth Jurado.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

1 ora ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago