Categories: Diritti

Diversity & Inclusion: nonèpiùtuttoattaccato

 

Ho la fortuna di poter partecipare a tanti incontri, eventi o convegni sul tema delDiversity&Inclusion. Molte delle persone che intervengono sembrano considerare questo tema come una sola parola o un concetto unico, in estrema sintesi: “l’inclusionedelladiversità”. Se anche tu pensi che sia essenzialmente questo sei fermo alla fine del secolo scorso, quando – agli albori dello sviluppo del D&I in azienda – il tema portanteera la lotta alla segregazione di alcune categorie(allora escluse in azienda)e alla loro piena integrazione. Di conseguenza, inclusione e diversità non erano solo strettamente collegate tra loro, mauno la soluzione dell’altra e consequenziali in termini di azioni. La diversità era soprattutto pensata in termini di categorie di individui e l’inclusione era l’emancipazione piena (quando andava bene, o parziale) di ciascuna categoria. Oggi, seppure interconnessi, diversità e inclusione sono distinti come: concetti, finalità e ambiti professionali. La diversità ha come obiettivo non più la mera integrazione, mala massimizzazione della diversità. Attrarre, proteggere, diffondere e incrementare la diversità sono le principali sfide di chi se ne occupa. L’inclusione, di conseguenza, ha perso la sua valenza strettamente connessa alle categorie, che si sono rivelate più uno strumento di esclusione che di inclusione, masi rivolge ai singoli individui, alle persone che abitano, popolano e animano un’azienda. La funzione D&I perderà rapidamente la sua connotazione esclusivamente Hr e diventerà un punto di riferimento dell’azienda, in relazione alle funzioni di governance, di business, di produzione, di sostenibilità, di comunicazione e – anche e soprattutto – di Hr. Avere più punti di vista tra loro diversi è considerato un punto di forza, consentire l’espressione di questi punti di vista un pilastro portante delle strategie di inclusione. Gli studi economici e sociali hanno evidenziato, ormai senza ombra di dubbio, che per poter competere in un contesto sempre più complesso,bisogna essere portatori – inclusivi – di altrettanta complessità e diversità. E per attirare la diversità di cui si ha bisognobisogna essere aperti e inclusivi. Non abbiamo più bisogno solo di includere la diversità ma di più diversità e l’inclusione che riguardano ciascuna e ciascuno di noi.L’inclusione ha come ambizioso obiettivo quello di farci sentire – ovunque – a casa. Oggi, la sfida è includere mondi prossimi ma ancora distanti: i fornitori, i partner, il territorio e le famiglie dei dipendenti. Restano ancora aperte, purtroppo, tre grandi sfide che riguardano tre categorie che purtroppo in azienda sono rimaste ferme a 100 anni fa, per pregiudizi e speranze di piena integrazione: persone transessuali, ex detenute e rom, sinti e caminanti.Per loro siamo ancora lontani da una vera inclusione della diversità.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

7 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

8 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

13 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

16 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

19 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago