Categories: Diritti

Imprese tech: i lavoratori senior si dimettono meno dei junior

 

Venerdì si è tenuto il webinarDipendenti in entrata e in uscita dalle grandi aziende. Analisi dei dati (e delle motivazioni) in un campione di organizzazioni Techorganizzato daTalents Venture,società di consulenza che ha lanciato il progettoTomorrow Education,un insieme di iniziative per ideare, esaminare e realizzare progetti futuri nel mondo della formazione professionale.Il focus dell’incontro è stato: quali sonole motivazioni che spingono i dipendenti a dimettersi o cambiare completamente il proprio percorso lavorativo? L’arco temporale preso in considerazione dall’analisi diTalents Ventureè statogennaio 2018 – dicembre 2023;in questi mesi sono stati analizzati accuratamente i dati mensili relativi alledimissioni di 250 dipendentiin164 aziendespecializzate nel settore dellaproduzione di software,dellaconsulenza informaticae delle attività connesse. Secondo i risultati dell’analisi,sono soprattutto gli uomini a lasciare spontaneamente il proprio impiego:59% contro il 41% delle donne.Altro dato interessante riguarda ilprofilo professionale: il46%delle dimissioni (in generale, senza distinzione di genere) rientra nella categoria dei dipendentiEntry level, spesso neolaureati che hanno iniziato un tirocinio. Il37,2%dei lavoratori che si dimettono, invece, sonoJunior,ovvero persone che hanno un background professionale inferiore ai2-3 anni. Al contrario,aumentando la seniority diminuisce la percentuale di dimissioni:manager(20,3%), direttori (10,8%), executive (1,6%), fino ai senior executive (0,2%). Le nuove generazioni sono maggiormente penalizzate; tra lemotivazioniche spingono (soprattutto, ma non solo) igiovania lasciare il proprio lavoro: poco equilibrio tra work life e vita personale, orari non sostenibili nel lungo periodo, stipendi ingiusti e scarse possibilità di veder crescere la propria carriera. Oggi i lavoratori, infatti, cercano e danno assoluta importanza alwork life balance, a unambiente lavorativo sano, a unacultura aziendalein cui ci siadiversità culturale, inclusione, eque retribuzioni e benefit, oltre cheopportunità di crescitae qualità dellaleadershipaziendale. Risulta fondamentale, quindi, interrogarsi sempre per capire cosa spinge i lavoratori, giovani e adulti, a dimettersi, cambiare lavoro, stravolgere spesso la propria carriera.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago