Categories: Storie

26 marzo 2024. Londra

 

Un’indagine congiunta di Observer, Lighthouse Reports, Le Monde e Der Spiegel ha rilevato che la polizia marittima francese, che riceve alcuni finanziamenti dal governo del Regno Unito, ha cercato di costringere le piccole barche di migranti che attraversano il Canale della Manica a invertire la rotta e non raggiungere le coste britanniche. Le autorità francesi avrebbero messo rischio i migranti con tattiche aggressive come perforare le barche e minacciare i naufraghi con spray al peperoncino.Credit: EPA/TOLGA AKMEN Un’indagine congiunta di Observer, Lighthouse Reports, Le Monde e Der Spiegel ha rilevato che la polizia marittima francese, che riceve alcuni finanziamenti dal governo del Regno Unito, ha cercato di costringere le piccole barche di migranti che attraversano il Canale della Manica a invertire la rotta e non raggiungere le coste britanniche. Le autorità francesi avrebbero messo rischio i migranti con tattiche aggressive come perforare le barche e minacciare i naufraghi con spray al peperoncino.Credit: EPA/TOLGA AKMEN Londra (Regno Unito). Degli agenti di polizia osservano i manifestanti che protestano pacificamente davanti al British Museum per chiedere al museo di abbandonare la sponsorizzazione della BP – British Petroleum -: il gigante dei combustibili fossili ha ricevuto il via libera per l’esplorazione di gas al largo delle coste palestinesi, mentre Israele continua i suoi attacchi contro Gaza.Credit: Vuk Valcic/ZUMA Press Wire Roma (Italia). La scritta “Siete insetti” è comparsa sui tabelloni pubblicitari delle stazioni ferroviarie di Roma e Milano: si tratta di una campagna Netflix per lanciare la serie “Il problema dei 3 corpi”, disponibile dal 21 marzo.Credit: ANSA/CLAUDIO PERI La Nasa sta reclutando una nuova classe di astronauti: c’è tempo fino al 2 aprile per candidarsi. L’ultima volta che l’Agenzia spaziale degli Stati Uniti ha pubblicato un bando di concorso, nel 2020, hanno presentato domanda più di 12.000 persone. Dopo un anno e mezzo per esaminare i profili, la NASA ha selezionato solo 10 degli aspiranti, ovvero lo 0,083%.Credit: NASA Londra (Regno Unito). Dieci minuti di applausi dopo la proiezione di “C’è ancora domani”: è accaduto a Londra. Il film di Paola Cortellesi è arrivato nelle sale inglesi con il titolo “There’s still tomorrow”, riuscendo a conquistare anche il pubblico oltremanica.Credit: ANSA

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

52 minuti ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago