Categories: Ambiente

Esiste una “sentinella mondiale” dell’acqua contro le epidemie

 

IlConsorzio Globale per la Sorveglianza delle Acque Reflue e dell’Ambiente per la Salute Pubblica(Glowacon) «è oraoperativo». Lo ha annunciato l’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie(Health Emergency Preparedness and Response,Hera) della Commissione europea questa settimana, alla vigilia dellaGiornata mondiale dell’acquache si celebra il 22 marzo. Illancio ufficialeè avvenuto durante uneventoche ha riunito, presso l’Hotel nhow Brussels BloomdiBruxelles, in Belgio, leader ed esperti da tutto il Pianeta “in uno sforzo collaborativo per discutere la necessità di costruire unsistema globale di allarme rapido”. All’iniziativa, oltre a Hera, hanno già aderito più di300 partner internazionalitra cui l’Organizzazione mondiale della sanità, iCentri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie(Cdc), l’Africa Cdce laFondazione Bill e MelindaGates. D’altra parte, l’implementazione di unasolida capacità di sorveglianza delleacquesu scala planetaria, regionale e locale è essenziale peradeguare efficacemente la salute pubblica alle malattie, per migliorare i sistemi di intelligence in relazione alleepidemiee per monitorare gliagenti patogeni. E, tra l’altro, riduce i costi rispetto ai test di laboratorio. L’obiettivo principale delConsorzio globaleè creare un “sistema sentinella internazionale” per l’individuazione precoce, la prevenzione e la verifica in tempo reale delleminacce epidemichee dellepandemie. Le autorità degli Stati membri dovranno collaborare in particolarepergarantire l’esame dei parametri relativi alla salute durante le emergenze sanitarie pubbliche, come la SARS-CoV-2.Il Glowacon proietterà la sua sorveglianzaanche sui trasporti, inclusiaeroportie aerei. Anche sediversi Paesi stanno già investendo in iniziative simili, c’è la forte necessità dirafforzare la collaborazionee soprattuttolo scambio di dati a livello globaleal fine di massimizzare le sinergie tra le attività esistenti e quelle pianificate. La Commissaria per la salute e la sicurezza alimentare,Stella Kyriakides, ha dichiarato: «La sorveglianza delle acque reflue e dell’ambiente è stata uno deglistrumenti chiaveutilizzati durante lapandemia di Covid-19perrilevare le epidemie e tenere traccia delle varianti, consentendoci di agire più rapidamente. Questo nuovo consorzio, guidato dall’Autorità di preparazione e risposta alle emergenze sanitarie della Commissione, un pilastro fondamentale dell’Unione sanitaria europea,svolgerà un ruolo fondamentale nel sostenere il processo decisionale – in materia di salute pubblica mondiale – e nel rafforzare la preparazione alle pandemie». Insieme al Glowacon è nata anche unapiattaforma europea di scambio digitale, l’Osservatorio delle acque reflue per la salute pubblicaEu4s-Deep. Anche questo sito web rientra negli sforzi per la preparazione alle pandemie da parte della Commissione europea, il cui Centro comune di ricerca gestisce l’Osservatorio e assiste l’Hera fornendo supporto scientifico, tecnico e logistico.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

8 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

13 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

16 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

19 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago