Categories: Economia

Cop29: i Paesi devono lavorare sui finanziamenti per ridurre le emissioni

 

A novembre del 2024 si terrà aBaku, inAzerbaijan, laventinovesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La scelta di uno Stato chiave nelsettore petroliferocome Paese di riferimento per laCop29ha aperto la strada a diverse critiche, alle quali si aggiunge lapreoccupazione per la scarsissima attenzione dell’Azerbaijan verso il rispetto dei diritti umani. Solo pochi mesi fa, infatti, il Parlamento europeo ha accusato lo Stato di “pulizia etnica” nei confronti dellapopolazione armena della regione delNagorno-Karabakh. Per il Paese, invece, la Cop29 potrebbe rappresentare un’occasione fondamentale capace di consacrarne ulteriormente la rilevanza nel contesto internazionale rendendolo un partner sempre più affidabile. Il conflitto russo-ucraino ha spinto l’Europa verso la necessità e l’urgenza didiversificare le proprie fonti per l’approvvigionamento di gas, un’esigenza che ha conseguentementerafforzato la collaborazione con lo Stato orientale. Un’ulteriore incognita sugli esiti della Cop29 potrebbe essere dettata dalleelezioni presidenziali negli Stati Unitiche si terranno nei primi giorni di novembre e che potrebbero modificare l’interesse e la volontà di operare di uno dei Paesi più potenti al mondo. L’ex presidenteDonald Trump, in corsa per un nuovo mandato, già nel 2019 aveva dimostrato unoscarso interesse alle tematiche ambientali, avviando unaproceduraper ottenere l’uscita del Paese dall’accordo sul clima di Parigi. Lo scorso 2 Febbraio, a Baku,Simon Stiell, Segretario esecutivo del Comitato delle Nazioni Unite per i Cambiamenti Climatici (Unfcc), ha aperto il suo discorsoimmaginandosi nel 2050 un mondo che è riuscito a contrastare il cambiamento climatico: la temperatura limite del riscaldamento globale è di 1,5 gradi e tutti i popoli di tutti i Paesi sono al sicuro dagli effetti devastanti di un clima in sofferenza. Uno scenario che, tuttavia, è ancora estremamente lontano dalla realtà in cui ci troviamo e che necessiterà di un impegno costante da parte di tutti gli Stati. Per raggiungere gli obiettivi prefissati entro il 2030 bisogneràridurre le emissioni globali del 43%. A tal fine, secondo l’High-Level Expert Group on Climate Finance, ogni anno dovrebbero essere investiti in totale2,4 miliardi di dollari in energie rinnovabili. La situazione è, come la definisce lo stesso Stiell, dimake or break(ovvero di avere successo o fallire definitivamente). Per riuscire ad avere successo in questa missione vitale per l’intero Pianeta il Segretario esecutivo dell’Unfccha chiestoai 200 Paesi che parteciperanno alla Cop29 di lavorare sia da un punto di vista quantitativo sia qualitativo sui propri finanziamenti per il clima. A sottolineare il ruolo della finanza nella lotta al cambiamento climatico è ancheNigel Topping,High-Level Climate Action Championdel Regno Unito, che evidenzia l’esigenza di riferirsi da adesso in poi alla Cop come a una “Cop finanziaria”. Per riuscire a fare tutto questo è, però, indispensabile che ci siatrasparenza nell’utilizzo dei fondi, un’adeguata valutazione dei rischi di investimentoe la presenza dimeccanismi creativi per affrontare gli oneri di debito. Ad avere un ruolo chiave nei prossimi anni saranno anche lebanche, che dovrebberoinvestire nella sostenibilitàe guidare il mercato economico e finanziario verso unsistema piùgreen.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

5 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago