L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm)ha emesso unasanzione di 10 milioni di euroin solido atre società del gruppoBytedance Ltd,ovvero l’irlandeseTikTok Technology Limited, la britannicaTikTok Information Technologies Uk Limitede l’italianaTikTok Italy Srl,comunica una nota della stessa Antitrust. L’attività istruttoria ha consentito di accertare la responsabilità diTikTok nella diffusione di contenuticapaci di danneggiare lasicurezza psico-fisica degli utenti,specialmenteminori. Inoltre, prosegue la nota, TikToknon ha assunto misure adeguateperevitare la diffusione di questi stessi contenuti, non rispettando pienamente le Linee Guida di cui si è dotata; queste sono infatti applicate senza tenere conto dellavulnerabilità degliadolescenti(per esempio, possono avere più difficoltà a distinguere tra realtà e finzione e, inoltre, tendono a emulare ciò che vedono). Infine, i contenuti (pur essendo potenzialmente pericolosi) sono diffusi tramite un“sistema di raccomandazione” basato sulla profilazione algoritmicadell’utenza, che seleziona costantemente quali videodestinare a ciascun consumatore nelle sezioni denominate “Per Te” e “Seguiti”,con l’obiettivo diaumentare le interazioni tra utentie il tempo speso sulla piattaforma. «Siamo in disaccordo»” con la decisione dell’Antitrust, afferma un portavoce di TikTok in risposta alla sanzione: «Da tempo abbiamo ridotto la visibilità di questi contenuti (simili alla challenge della “cicatrice francese”, ovvero: pizzicarsi gli zigomi fino a lasciarsi un segno, per assumere un aspetto più temerario, ndr) agli utenti di età inferiore ai 18 anni, escludendoli anche dalla pagina dei “Per Te”».
Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…
Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…
Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…