Categories: Diritti

Londra: le donne della City subiscono livelli “scioccanti” di molestie sessuali

 

“Nonostante gli sforzi di alcuni,i progressi sono stati troppo pochi e persistono gravi problemi che avrebbero dovuto essere eliminati”. Il nuovo rapporto del comitato del Tesoro britannico sulla parità di genere nei servizi finanziari ha rilevato solo “miglioramenti incrementali” nella percentuale di donne che ricoprono ruoli senior nelle società di servizi finanziari a Londra. Tuttavia, “Sexism in the City” rivelauna prevalenza “scioccante” di molestie sessuali e bullismo contro le donnenel settore del Regno Unito, che comeriportailGuardianimpiega circa 2,5 milioni di persone e rappresenta circa 278 miliardi di sterline, ovvero il 12% della produzione economica del Paese. In seguito a un rapporto pubblicato nel 2018, il Comitato del Tesoro ha cercato di capire quali sviluppi fossero emersi nell’arco di cinque anni: gli sforzi per contrastare il divario retributivo medio di genere, “più ampio di qualsiasi altro settore” nei servizi finanziari,si stanno muovendo a “ritmo di lumaca”. I parlamentari hanno avviato l’indagine dopo che ilFinancial Timesha rivelato che 13 donne avevano accusato Crispin Odey, imprenditore e gestore dihedge funddella City, di aver perpetrato abusi o molestie su di loro per decenni. Il rapporto chiede la fine dell’“era dell’impunità” che“blocca le donne” nella loro carrieraenuove leggi che vietino alle aziende della City gli accordi di non divulgazione per “mettere a tacere le vittime” di molestiealle aziende che li prevedono. Questi accordi hanno l’effetto di di costringerle a lasciare l’organizzazione, proteggendo invece gli autori e lasciandoli liberi di continuare la loro carriera e di continuare ad abusare di altri. Da quel che emerge, molte aziende trattano ancora la diversità e l’inclusione come un esercizio “da spuntare” piuttosto che come una priorità aziendale fondamentale. I team delle risorse umane darebbero priorità alla reputazione di un’azienda rispetto al benessere dei suoi dipendenti: le prove, secondo il comitato, dimostrano che il 70% dellewhistleblowerall’interno dei servizi finanziari sono state“vittimizzate, licenziate o hanno ritenuto che le dimissioni fossero l’unica opzione a loro disposizione”. Se, da una parte, sono stati registrati miglioramenti nella percentuale di donne che ricoprono ruoli dirigenziali nelle imprese di servizi finanziari, mentre alcuni settori non hanno mostrato alcun miglioramento, dall’altra c’è statasolo una piccola riduzione del divario retributivo medio tra i sessi nei servizi finanziari, che rimane il più grande divario retributivo tra i sessi di qualsiasi altro settore dell’economia britannica. Inoltre, il comitato ha definito “scioccante sentire quanto siano ancora diffuse nei servizi finanziarile molestie sessualie il bullismo, fino agravi aggressioni sessuali e stupri, e quanto le aziende gestiscano male le accuse di tali comportamenti”. “Come nel 2018, il problema generale che sta alla base di tutte queste questioni è quello dell’impunità degli autori e della cultura, e gli scarsi progressi compiuti dal 2018 possono essere in gran parte attribuiti alla mancanza di un cambiamento culturale nel settore”. Il rapporto sottolinea che la colpa è del “deficit culturale che permette a tutti questi problemi di persistere. La cultura è anche l’area più difficile da riformare”. Discutendo laWomen in Finance Charter, in cui le aziende si impegnano volontariamente a raggiungere obiettivi su misura per aumentare il numero di donne nei ruoli di vertice, il rapporto ha rilevato chela percentuale media di donne che ricoprono ruoli dirigenziali è aumentatadal 27% nel 2016al 35% entro il 2022, ma si tratta di un ritmo “di poco più di un punto percentuale all’anno, la lentezza è frustrante”. “La stessa commissione ha osservato cheè chiaramente dimostrato che le imprese diversificate ottengono risultati migliori. E noi continuiamo a credere che una maggiore diversità e inclusione all’interno delle imprese da noi regolamentate possa migliorare la governance interna, il processo decisionale e la gestione del rischio”. Il rapporto invita i firmatari della Carta a creare un legame più forte tra la retribuzione dei dirigenti e i progressi nel miglioramento del divario di genere.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

5 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

13 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago