Categories: Storie

Chi è Wanagari Muta Maathi, ecofemminista e Nobel per la Pace

 

Nel 2004 Wangari Muta Maathai,la “Signora degli alberi”, è stata la prima donna africana a vincere ilPremio Nobel per la Pace“per il suo contributo allo sviluppo sostenibile e alla democrazia” che festeggiò nel modo migliore che conosceva:piantando un alberonella terra rossa della valle dominata dal Monte Kenya, simbolo del suo impegno da ambientalista portato avanti per tutta la vita. Wangari Muta Maathainasce nella contea keniota di Nyeri nel 1940da una famiglia di contadini Kikuyu. È il periodo coloniale e alle bambine non è consentito andare a scuola, ma suo fratello convince la madre. Si iscrive così a una scuola missionaria, dove si converte al cattolicesimo, impara la lingua inglese e si distingue per meriti scolastici. Viene scelta per andare negli Stati Uniti e, grazie a un programma fondato dall’allora Presidente John F. Kennedy, nel 1966si laurea in biologia all’University of Pittsburgh. Nel 1971 consegue un dottorato di ricerca all’University of Nairobi: è la prima donna africana. Inizia a insegnare, ottenendo la cattedra del Dipartimento di Anatomia Veterinaria. In un articolo del 2007 pubblicatoThe Globalist, ricorda così l’avvio della sua carriera accademica: “Erano tutti maschie trovavano difficile credereche io avessi le qualifiche per istruirli in anatomia. Dopotutto ero una donna”. Comincia la sua lotta per il diritto di ogni donna a lavorare e a ricevere un compenso per il suo operato, per i servizi che la stessa università eroga agli uomini ma non alle donne, come nel caso degli alloggi, perché, si pensava, che a loro dovessero pensarci i mariti. Non si arrenderà neanche quando verrà più volteincarcerata, minacciata, attaccata anche solo per essere donna. Intanto Wangari Muta Maathai porta avanti anche il suo impegno per l’ambiente. Nel 1977 fonda ilGreen Belt Movementcon cui vuolecontrastare la deforestazione compiuta dalle grandi industrieche già minacciava le campagne, privando la popolazione rurale dei mezzi di sussistenza derivati dall’agricoltura. Incoraggia soprattutto le donne a piantare alberi vicino le loro case che ricevono un compenso per il lavoro svolto: crea così coesione sociale tra persone di diverse etnie e ripristina un ambiente sano che porterà a un calo significativo delle morti, soprattutto infantili. Con 51 milioni di alberi e oltre 4.000 gruppi composti al 70% da donne, oggi il movimento èun modello per altri Paesi africani e nel resto del mondo. Con intellettuali e artiste internazionali, nel 2006 fonda anche ilNobel Women’s Initiativeper unire i temi ambientali a quelli sulla parità e sulla violenza di genere. È inoltre diventata esponente della Croce Rossa, del Consiglio nazionale delle donne del Kenya e dell’Environmental Liaison Centreche promuove la partecipazione delle organizzazioni non governative al Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. Wangari Muta Maathai è simbolo importante dell’8 marzo per essere riuscita a unire due grandi lotte – donne e ambiente – che ha portato avanti con orgoglio nel corso della sua intera esistenza, fino alla morte per cancro nel 2011.

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

4 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

9 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

12 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

15 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago