Categories: Ambiente

Sabotaggio del gruppo Vulkan alla fabbrica Tesla in Germania. Musk: “Eco-terroristi più stupidi della Terra”

 

Senza troppi giri di paroleElon Muskli ha definiti«gli eco-terroristi più stupidi sulla Terra». Il messaggio è diretto agli attivisti delgruppo Vulkan,quelli che all’alba di martedì hanno sabotato un traliccio dell’elettricità tedesco, dandogli fuoco, in modo da danneggiare la rete elettrica vicino a Berlinoe causare lo stop alla produzione della fabbricaTesladi Grünheide. Lo stesso gruppo di estrema sinistra ha rivendicato il sabotaggiocon un messaggio di 2.500 parole in cui ha spiegato i motivi dell’azioneaffermando che la fabbrica, che produce circa 500.000 auto elettriche all’anno,non opera in maniera sostenibilevisto l’elevatissimo consumo di acqua e risorse naturali e la produzione per Vulkan“non è ecologica e sostenibile”. Ovviamente l’atto – non il primo contro la Tesla, dato che nel 2021 fu attaccata la fornitura elettrica del cantiere – ha fatto infuriare Elon Musk che suXe altri canali si è sfogato contro quelli che definisce“burattini di coloro che non hanno buoni obiettivi ambientali.Interrompere la produzione di veicoli elettrici, piuttosto che di veicoli a combustibile fossile, è estremamente stupido”, ha detto Musk, scrivendo “estremamente stupido” direttamente in tedesco. Nel frattempo ancheil ministro degli Interni di Brandeburgo Michael Stübgen ha parlato di “perfido attacco”alle infrastrutture elettriche e la polizia ha subito specificato la natura dolosa dell’incendio alle infrastrutture. Nonostante il chiaro intento di trasformare il comparto dei trasporti e automobilistico in un settore meno impattante e più ecologico attraverso la transizione elettrica, le auto elettriche di recente sono state oggetto di più attacchi e dubbi a causa di una produzione che comporta comunque elevate emissioni: ci sono stati casi, in Europa e proprio in Germania, di pneumatici di auto elettriche tagliati per protesta oppure sgonfiati. Uno dei punti di contesa è per esempio il gigantesco uso dell’acqua, così comele foreste abbattute nell’area in cui è sorta la fabbrica Tesla tedesca. Proprio nella zona della gigafactory Tesladiversi attivisti si sono accampati in alcune case sugli alberinel tentativo di fermare gli abbattimenti e i piani di espansione: attivisti però, quelli che oggi proteggono le chiome, che hanno preso le distanze dall’atto incendiario. In una conferenza stampa la stessa Tesla ha parlato di danni che“ammontano a centinaia di milioni di euro”e probabilmente causeranno lo stop alle attività fino alla fine della settimana. Netta anche la risposta del ministro degli Interni di Brandeburgo che parla di “pene severe” in arrivo per i responsabili del sabotaggio. «Se i risultati iniziali saranno confermati, si tratterà di un perfido attacco alla nostra infrastruttura elettrica», ha detto il ministro Michael Stübgen parlando anche dipericoli per la sicurezza di migliaia di persone. Quello tedesco è l’unico grande stabilimento di Tesla in Europa e in due anni ha dato lavoro a circa12.000 persone. La fabbrica mirava a espandersi ulteriormente ma un referendum locale del mese scorso – che però non è giuridicamente vincolante – ha per ora respinto gli attuali piani di espansione che prevedevano anche la costruzione di un asilo per i figli dei lavoratori, il miglioramento delle strade per lo stabilimento e la costruzione di un deposito merci. La Tesla tenterà ora una mediazione con la comunità locale per capire come proseguire. Infine, mentre continuano le indagini per scovare gli autori del gesto, che hanno firmato un documento di rivendicazione come“Água De Pau”, zona rappresentata da un complesso vulcanico delle Azzorre (e da qui il collegamento con il gruppo Vulkan), le azioni Tesla dopo l’attacco hannoperso il 2,8% nella Borsa di Francoforte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

6 giorni ago