Due terzi delle 498 donne del Regno Unito(68%)coinvolte nellostudio dellaUniversity of Manchesteraffermano di essere statemolestate mentre facevano jogginge che gli abusi in molti casi sono quotidiani. Anche per questosolo il 5% di loro li ha denunciati alla polizia. La ricerca ha rilevato che la molestia più comune subita dalle donne che corrono è l’abuso verbale (nel 58% dei casi),mentre il 19% delle intervistate riferisce di essere stata seguita mentre correva e il 7% di essere stata colpita dal lancio di oggetti o con flash; 13 intervistate hanno inoltre fatto sapere di essere state aggredite fisicamente mentre correvano e altre7 di aver subito aggressioni sessuali. Nel2021, la rivista britannicaRunners’ Worldha riportato i risultati di un sondaggio condotto su2.000 runners donnerivelando che il60% aveva subito molestie e il 25% subiva regolarmenteabusi sessuali.I risultati della ricerca condotta nel 2023 nel nord ovest del Paese e pubblicati di recente sembrano confermare questo trend. Guarda tutte le immagini della gallery>1/3 2/3 3/3 La dottoressa Caroline Miles e la professoressa Rose Broad dellaUniversity of Manchesterhanno collaborato per un anno con la polizia mettendo a confronto i dati delle denunce con le esperienze raccolte tramite i sondaggi e le interviste rivolte alle donne che corrono per sport e hobby in alcune zone della città inglese. L’obiettivo:colmare il vuoto presente nella letteratura sull’abuso di genere e sull’uso degli spazi pubblici da parte delle donne. Già nel 2021 un gruppo di importanti donne runners del Regno Unitoaveva denunciatolemolestie ricevute durante i propri allenamenti all’aperto.Tra queste, le atlete della nazionale gallese, che non potendo accedere agli impianti chiusi durante la pandemia si allenavano per strada, hanno raccontato di aver ricevutocommenti sgradevoli e fischi provenienti da alcune auto in corsache si erano accostate a loro; altre sono state colpite da lattine di birra lanciate dagliautomobilisti. Nello stesso anno, uno studio dellaUniversity of St. Maryha scoperto chel’84% delle donne che corrono a Londra ha subito una qualche forma di molestia per strada, rispetto al 50% degli uomini. I runners uomini che hanno preso parte alla ricerca avevano detto di sentirsi molto sicuri nello svolgimento della propria attività sportiva (il 27% in più rispetto alle donne): solo l’8% degli uomini aveva dichiarato di sentirsi molto o abbastanza insicuro, rispetto al 23% delle donne. A distanza di anni, i risultati non sembrano essere cambiati: i datihanno scioccatole ricercatrici per il livello dinormalizzazione delle molestiemostrato dalle stesse donne – vittime. Miles e Broad intendono tuttavia aiutare la polizia a creare nuovi modi per supportare le donne che subiscono abusi durante l’attività fisica innescando un cambiamento culturalecontro la misoginia e il sessismo diffusi.
Beatrice Arnera, tutti i dettagli su suo padre: ecco di chi si tratta, i dettagli…
La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…
I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…
Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…
In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…
Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…