Categories: Ambiente

M’illumino di meno: dieci consigli per risparmiare energia

 

Ogni anno, dal 2005, il 16 febbraio ricorreM’illumino di Meno, l’iniziativa ideata daRai Radio2insieme aCaterpillarper laGiornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili(riconosciuta nel 2022 anche dalla Repubblica italiana), con l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Quest’annoM’illumino di menocompie 20 annie invita scuole, aziende, università, Comuni e cittadini a invertire la rotta, partendo dalle azioni quotidiane… come per esempiospegnere le luci. Ma ci sono tante piccole buone abitudini che tutti e tutte noi potremmo (e dovremmo) cominciare a seguire per limitare il consumo energetico, ridurre l’inquinamento e aiutare il Pianeta.La Svoltane ha pensate 10. 1)Non dimenticare le luci accese,quando non servono: questa è una delle abitudini più diffuse (e dispendiose). Basta solo premere un pulsante. 2)Spegni il computer(specialmente il fisso) quando non lo utilizzi più; oppure, lascialo in modalità stand-by e scollegalo dalla corrente (se carico), così almeno risparmierai un po’. 3) Se devicomprareun nuovocomputer, ma sei indeciso tra un fisso o unportatile, scegli il secondo: consuma un terzo di energia in meno. 4)Utilizza interruttori con multi-presa: così, spegnendo l’interruttore generale, scollegherai in un attimo tutti i dispositivi connessi. 5)Scegli elettrodomestici di classe A++: hanno un valore di mercato leggermente superiore a quelli con classe energetica inferiore, ma nel lungo periodo ti permetteranno di risparmiare in bolletta. 6) Un piccolo consiglio per consumare meno con la tualavastoviglie:collega il tubo all’acqua calda e non a quella fredda,così risparmierà energia per raggiungere la temperatura per il lavaggio. 7)Lavatrici e lavastoviglie mai a mezzo carico. Se ti serve una pentola o un paio di forchette ma sono sporche, puoi sempre lavarle a mano; stesso discorso per i vestiti: se ti serve una maglietta, non vale la pena far partire una lavatrice, anche con i programmi di breve durata. Se vivi in casa con altre persone, i coinquilini per esempio, lavate tutto insieme. 8)Più valvole e termostati per i termosifoni: scalda meno le stanze in cui non passi molto tempo durante la giornata e, se ne hai la possibilità, spegni tutto in casa quando non ci sei. 9)Niente cibi caldi in frigo: per raffreddarli, si consumerà più energia! E ricordati di tenere l’elettrodomestico staccato dal muro e di pulire il radiatore dalla polvere: questi piccoli accorgimenti aumenteranno le prestazioni del tuo frigo, aiutandoti a ridurre gli sprechi. 10)Sceglilampadine a LED: rispetto alle lampadine a luce calda, ti aiuteranno a risparmiare in bolletta (e poi inquinano meno). Queste sono piccole azioni che possono essere “grandi” per il Pianeta. Vietato dire impossibile, basta solo un po’ di volontà. Così saremo felici noi e l’ambiente. Cosa aspetti?

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

12 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

17 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

20 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

23 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago