Categories: Diritti

Cosa prevede il Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità?

 

Le Leggi di Bilancio varate negli ultimi anni sono state accomunate dallatendenza a prevedere l’istituzione di svariati fondi per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno a favore dellepersone con disabilitàaventi carattere perlopiù settoriale; nel senso che si è trattato di fondi destinati a finanziare una determinata categoria di interventi oppure a beneficio di specifiche tipologie di disabilità, tra loro poco o per nulla coordinati, con conseguenterischio di creare sovrapposizioni tra i fondi, lasciando magari prive di copertura finanziaria alcune tipologie di interventi o di disabilità. Per cercare di superare questa situazione di frammentarietà, la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (c.d. Legge di Bilancio 2024) ha previsto l’istituzionenello stato di previsione del Ministero dell’Economia e delle Finanze a decorrere dal 1° gennaio 2024 delFondo unico per l’inclusione delle persone con disabilitàche, per l’anno 2024, avrà una dotazione pari a 552.177.454 euro, mentre, a decorrere, dal 2025 una dotazione annua pari a 231.807.485 euro. Nelle intenzioni del legislatore il neocostituito Fondo Unicosarà destinato a finanziare: a) il potenziamento dei servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità; b) la promozione e la realizzazione di infrastrutture, anche digitali, per le politiche di inclusione; d) l’inclusionelavorativae sportiva; e) iniziative dedicate alle persone con disturbi del neuro-sviluppo e dello spettro autistico; f) interventi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare; g) la promozione della piena ed effettiva inclusione sociale delle persone sorde e con ipoacusia; h) la promozione di iniziative e di progetti di particolare rilevanza nazionale o territoriale realizzati da enti del Terzo Settore. Le Legge di Bilancio 2024 ha previsto allo stesso tempo lasoppressione, sempre a decorrere dal 1° gennaio 2024, del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, del Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità, del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare e del Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia, con conseguentetrasferimento nel neocostituito Fondo Unico delle risorse finora destinate ai fondi soppressi. La riorganizzazione non ha invece coinvolto il Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità, il Fondo per le non autosufficienze e il Fondo Dopo di Noi del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, che, quindi, continueranno a essere operativi. Nel corso dell’anno appena iniziato vedremo se il neocostituito Fondo Unico sarà davvero uno strumento in grado di assicurare una più efficienteprogrammazione delle politiche a favore delle persone con disabilità,oppure si rivelerà l’ennesimo cambiamento soltanto nominalistico destinato a lasciare presto il posto a qualche nuovo strumento di politica sociale. Dopotutto l’Italia è pur sempre il Paese immortalato nel Gattopardo in cui “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago