Categories: Ambiente

Splash! Palloncini, astucci per gioielli, gel: dove si buttano?

 

L’insegnamento dellaraccolta differenziatanelle scuole dovrebbe essere una materia obbligatoria. “A cosa serve, il suo significato e i suoi simboli” potrebbe essere il titolo della prima lezione, a cui tutti gli studenti italiani dovrebbero assistere. Gli allievi dovrebbero impararecome dividere i rifiutinei contenitori e le regole per farlo in modo corretto, oltre al funzionamento diriciclo e smaltimento. D’altra parte, i Comuni potrebbero tenere corsi ad hoc, visto che le indicazioni variano in base alla località. In fondo siamo tutti studenti e apprendisti della vita, pieni di dubbi, confusi e sempre di fretta. Soprattutto quando si parla di differenziare.Dove si butta questo? E quello?Si tramandano leggende di persone sopraffatte dall’incertezza davanti ai cassonetti tra plastica, vetro, carta, umido e indifferenziata. E i rifiuti ingombranti? Ah, già. Scherzi a parte, qui si fa sul serio. Se ti è capitato di restare di fronte a un bidone insicuro ed esitante sul da farsi con un oggetto in mano, per qualche istante o per ore, sei nel posto giusto. Questa rubrica – in collaborazione conJunker App, piattaforma specializzata nella raccolta differenziata in Italia – cerca didissipare la nebbia della raccolta differenziatache avvolge alcuni oggetti e materiali, per evitare errori e fare “Splash” nel contenitore giusto. Palloncini Non abbiamo fatto in tempo a lasciarci alle spalle – tra gli strascichi di qualche polemica – il santo della musica,Sanremo, e ci ritroviamo subito davanti il santo dell’amore,San Valentino. La tradizione vuole che domani, come ogni 14 febbraio, gli innamorati celebreranno la loro festa, nel nome di Cupido. Alcune stime dicono che, con il matrimonio e l’arrivo di figli e figlie, la tendenza a questo festeggiamento subisca un crollo improvviso… scherzo. Anche se in effetti sarebbe davvero interessante fare un sondaggio in proposito. Comunque tra le decorazioni a corredo delle cenetête-à-tête, allestite in casa o nei ristoranti, si prevedono numerosipallonciniappesi e svolazzantiovunque, spesso rossi e probabilmente a forma di cuore. Come siamo prevedibili… e poco green. Infatti occorre ricordare chei palloncini colorati, per quanto belli e romantici, non sono mai una scelta eco-sostenibile, perché sono per definizione monouso e non riciclabili: non a caso devono essere conferiti nel bidone delsecco residuo. Quindi, se proprio non potete farne a meno, il consiglio è di utilizzarli con parsimonia e fare attenzione che non volino via: quando vengono dispersi nell’ambiente, rappresentano una fonte non indifferente diinquinamento. Astucci per gioielli FrequentementeSan Valentinorappresenta anche un’occasione in cui i componenti di una coppia si scambiano un pensierino più o meno importante. Sul web proliferano le pagine dedicate al regalo perfetto peril giorno degli innamorati. I grandi classici sonoifiori, i peluche e icioccolatini: sembra addirittura che in concomitanza con il 14 febbraio venga acquistato più cioccolato di quanto venga fatto in occasione di Pasqua con le famose uova. I regali all’insegna dellasolidarietàper fortuna vanno forte. Poi c’è chi è solito donareviaggied esperienze romantiche, ma anche oggetti preziosi comeorologi e gioielli: anelli, orecchini, ciondoli…ù Per quest’ultima categoria serve un bell’astuccio: ma successivamente dove va gettato? Solitamentegli astucci dei gioiellihanno l’esterno in cartone e la parte interna in velluto o simil pelle. Se è possibile separare le due parti manualmente, l’esterno va nella raccolta della carta e l’interno nel secco residuo. Se il vostro astuccio dovesse avere parti in plastica, è possibile separarle e conferirle nel relativo bidone. Gel In vista di una serata galante si può sentire il bisogno di farsi belli, ricorrendo a prodotti comegel ecremeper lostylingdei capelli. Tra l’altro, se originariamenteil gel- anzi la brillantina dei nonni – forse nasceva soprattutto per le chiome degli uomini, oggi viene sempre più usato per “fissare” le acconciature femminili, dai tagli corti all’effetto bagnato fino ai capelli all’indietro (mi raccomando la “tenuta media”…). Anzi, per le donne esiste una vera e propriatendenza styling maschile. Comunque solitamentebrillantine, cere e gelhanno il vasetto in plastica e quindi vanno nella plastica purché sia vuoto. Alcuni prodotti hanno il coperchio in acciaio: in questo caso va conferito separatamente nella raccolta dei metalli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

4 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

12 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago